12 mag 2025 – Klarna, dopo aver puntato sull'intelligenza artificiale per il servizio clienti, torna a investire sugli operatori umani a causa dell'insoddisfazione degli utenti, riconoscendo che la qualità dell'assistenza richiede ancora l'intervento umano.
12 mag 2025 – Il CEO dell’azienda Siemiatkowski ha annunciato nuove assunzioni di operatori umani per rimediare a una strategia IA che ha dato “risultati di qualità inferiori”.
12 mag 2025 – Il colosso svedese dei pagamenti digitali ha avviato una nuova fase di reclutamento dopo aver ridotto drasticamente il personale nel 2023 in favore dell'intelligenza artificiale
13 mag 2025 – Il caso Klarna l’Intelligenza artificiale rappresenta uno snodo cruciale per il futuro del servizio clienti digitale. Dopo aver sostituito nel 2024 il 66% degli operatori con chatbot IA – pari a 700 posti – l'azienda svedese ha ribilanciato il proprio approccio, reintegrando operatori umani per
12 mag 2025 – La gestione del servizio clienti non può prescindere dalla componente umana, che resta imprescindibile per garantire un’esperienza soddisfacente e di valore. Gli operatori umani offrono una capacità di comprensione contestuale e un livello di empatia che nessuna
13 mag 2025 – Klarna cambia rotta e, dopo l'espansione dell'IA nei servizi clienti, torna a investire sull'assistenza umana per garantire empatia, qualità e fiducia, correggendo un approccio troppo automatizzato.
12 mag 2025 – Dopo aver puntato tutto sull'AI, Klarna torna sui suoi passi: l’assistenza clienti torna umana per garantire empatia, chiarezza e qualità.
12 mag 2025 – Grazie all’accordo con OpenAI Klarna ha investito su AI per ridurre i dipendenti, ma ora a sorpresa cambia rotta e torna ad assumere umani