2 ore fa – La società commissariata Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria, titolare degli impianti dell’ex Ilva, ha comunicato ai sindacati la richiesta di cassa integrazione per 3.926 lavoratori, di cui 3.538 nello stabilimento di Taranto, 178 in quello di Genova, 165 a Novi Ligure e 45 a
TPI
21 ore fa – I numeri: attualmente gli ammortizzatori sociali erano per 3.062 di cui 2.680 a Taranto. Quest’ultimo ora passa a 3.538 lavoratori e si sale pure a Genova, Novi Ligure e Racconigi
Il Sole 24 Ore
13 mag 2025 – La domanda di Acciaierie d'Italia dopo il blocco dell'altoforno 1 per un grave incendio. Il sequestro disposto dalla Procura ha causato il dimezzamento della produzione
Tgcom
13 mag 2025 – Acciaierie d'Italia in As ha comunicato ai sindacati la richiesta di cassa integrazione per 3926 lavoratori, di cui 3.538 nello stabilimento di Taranto, dopo il dimezzamento della produzione in seguit ... [ Continua a leggere sul sito. ]
La Stampa
23 ore fa – Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria ha comunicato ai sindacati la richiesta di Cassa integrazione per 3.926 lavoratori (3.538 a Taranto). Gli altri lavoratori sono 178 a Genova e in Piemonte, 165 a Novi Ligure e 45 a Racconigi. La decisione si deve alla produzione dimezzata dal
Televideo Rai
12 mag 2025 – Gravi danni strutturali all’altoforno 1 dell’ex Ilva di Taranto dopo l’incidente del 7 maggio. Il ministo delle Imprese: “Impianto compromesso, rischio cassa integrazione e forte calo della produzione”.
Il Giornale
13 mag 2025 – La produzione è dimezzata dopo l’incendio causato dallo scoppio di una tubiera: la misura comprende178 lavoratori del sito di Genova, 165 di Novi Ligure e 45 di Racconigi
Il Secolo XIX
22 ore fa – Cassa integrazione per 3.926 lavoratori ex Ilva dopo l’incendio all’altoforno 1 di Taranto. La Fiom-Cgil protesta: servono risorse per il rilancio, non tagli. Ecco cosa succede
QuiFinanza
13 mag 2025 – Dopo blocco Afo1. A Taranto 3538. La produzione è dimezzata
La Sicilia
13 mag 2025 – Dopo blocco Afo1. A Taranto 3538. La produzione è dimezzata
Ansa.it
page 1