3 ore fa – La nave di rigassificazione a Taranto per alimentare i tre forni elettrici e gli altrettanti impianti di preridotto (Dri) per la decarbonizzazione dell?ex Ilva, i consiglieri comunali non la...
Quotidiano di Puglia
7 lug 2025 – Alla vigilia della “no stop” per arrivare alla firma dell’accordo di programma, il ministro delle Imprese Adolfo Urso – con la ministra del Lavoro Marina Calderone – incontra i sindacati e mette spalle al muro gli enti locali, scaricando la sopravvivenza dell’Ilva a Taranto nelle loro mani. La
Il Fatto Quotidiano
7 lug 2025 – Da un lato ci sono gli annunci, le rassicurazioni e gli obiettivi. Dall’altro ci sono i fatti. E se i primi sono sempre roboanti, i secondi sono sempre più drammatici. Stellantis e il ministro delle Imprese Adolfo Urso sembrano vivere una realtà parallela quando raccontano di un “cuore italiano” e
Il Fatto Quotidiano
14 ore fa – Le sfide più urgenti legate alla Blue Economy riguardano "la valorizzazione del mare da ogni punto di vista, in una nazione che ha tre quarti della sua esposizione di confine sul mare". "E' la nostra risorsa cardine, se sapremo sfruttarla ancora di più e ancora meglio...
Tiscali.it
14 ore fa – "L'economia del mare è una somma di tante economie che hanno un filo conduttore, il mare. C'è quella della cantieristica, l'alberghiero, il settore delle crocierie, quello dei porti, della pesca, dell'accoglienza e della ristorazione. I numeri sono importanti: oltre un...
Tiscali.it
9 lug 2025 – Con 232.841 imprese e 1.089.710 di occupati, l'economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore attivato nel resto dell'economia, raggiunge i 216,7 miliardi di euro, pari all'11,3% del Pil nazionale....
Tiscali.it
23 ore fa – L’intervista al presidente della Regione, impegnato nella difficile trattativa con il ministro Urso per salvare lavoro e ambiente: “Nessuno deve restare fuori”
La Repubblica Bari
8 lug 2025 – Oggi riunione con gli enti locali al ministero, si andrà ad oltranza Bonazzi, Fiom: “Rischio concreto di disastro”. L’alternativa del forno elettrico
La Repubblica Genova
9 lug 2025 – Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, con il suo intervento, ha aperto la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
Rainews 24
8 lug 2025 – Il ministro Urso: “La priorità è Taranto, dove puntiamo a realizzare tre impianti, ma se utile e necessario valutiamo anche Genova”
La Repubblica Genova
6 lug 2025 – Il ministro Urso telefona all’arcivescovo Tasca illustrando il piano di decarbonizzazione
La Repubblica Genova
9 lug 2025 – Una settimana di tempo per decidere il destino dell’ex Ilva. Due le ipotesi di accordo di programma su cui si...
Quotidiano.net
8 lug 2025 – Il sindaco di Taranto nel giorno della riunione al Mimit fra governo ed enti locali
Quotidiano.net
8 lug 2025 – Il ministro al termine della riunione sulle sorti dello stabilimento di Taranto
LaPresse
9 lug 2025 – Nel corso dell’evento alla Stampa Estera: “Eccesso ottimismo di Urso su ex Ilva”
Adnkronos
8 lug 2025 – Li ha spiegati il ministro delle Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso al termine del tavolo di lavoro
LaPresse
6 lug 2025 – Il ministro si è confrontato con monsignor Tasca e monsignor Miniero
La Repubblica Genova
9 lug 2025 – Governatore, 'c'è tanta strada da fare, servono finanziamenti'
Ansa.it
7 lug 2025 – Primo incontro con il ministro Urso: "Domani decisivo, prima scelta Taranto"
Quotidiano.net
8 lug 2025 – Il futuro dell’ex Ilva di Taranto si deciderà nelle prossime 48 ore. A scandire i tempi è il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha annunciato la convocazione della “Conferenza dei servizi tecnica” per giovedì 10 luglio. Sul tavolo, la cruciale discussione per l’ottenimento
IlMetropolitano.it
page 1