12 nov 2025 – "Il Piano sanitario nazionale (Psn), il fondo dedicato alle demenze - dove già 100 milioni sono stati stanziati in questa Legge di Bilancio - e una gestione integrata tra territorio e ospedale, con approcci multidisciplinari, potranno fare la differenza portando qualità di vita e una gestione più
Adnkronos
12 nov 2025 – Sostenere l'innovazione della ricerca è "una grande sfida, ma anche a una grande opportunità e la sapremo cogliere se ognuno potrà portare il proprio contributo. La responsabilità delle scelte spetta alla politica, ma le scelte migliori sono quelle che arrivano a valle di percorsi condivisi". Lo ha
Adnkronos
12 nov 2025 – Raccogliere dati, testimonianze ed analisi per verificare il grado di prontezza del Servizio sanitario nazionale nella presa in carico dei pazienti e per orientare futuri interventi legislativi. E' questo l'intento dell'incontro organizzato in Senato, su iniziativa del senatore Guido Quintino
Adnkronos
13 nov 2025 – "Una due giorni che ha rappresentato il lavoro di 3.000 ricercatori ed esperti, 24 grandi imprese, 25 università e centri di ricerca, con 1.400 partecipanti all'evento, evidenziano l'importanza della mobilità sostenibile. Un grande progetto che segna al tempo
Quotidiano.net
12 nov 2025 – 'Istituzioni siano più consapevoli su potenzialità scienza e tecnologia'
Adnkronos
12 nov 2025 – 'Investimenti previsti dal Pnrr vanno in questa direzione, la telemedicina ne è un esempio'
Adnkronos
12 nov 2025 – Più di 1,2 milioni di italiani con demenza e oltre 4 milioni di familiari caregiver
Adnkronos
13 nov 2025 – "Una due giorni che ha rappresentato il lavoro di 3.000 ricercatori ed esperti, 24 grandi imprese, 25 università e centri di ricerca, con 1.400 partecipanti all'evento, evidenziano l'importanza della mobilità sostenibile. Un grande progetto che segna al tempo stesso un...
Tiscali.it
13 nov 2025 – In Italia si stima che oltre 1,2 milioni di persone convivano con una demenza, di cui circa 600mila con malattia di Alzheimer, con più di 4 milioni di familiari che assolvono al ruolo di caregiver. Con il progressivo invecchiamento della popolazione, questi...
Tiscali.it
13 nov 2025 – L'Alzheimer riguarda "600mila persone l'anno e sono 1,2 milioni le persone colpite da demenze. Il Piano sanitario nazionale (Psn), il fondo dedicato alle demenze - dove già 100 milioni di euro sono stati stanziati in questa legge di Bilancio - e una gestione integrata tra territorio e ospedale, con
Oggi Treviso
13 nov 2025 – "E' necessario creare le condizioni affinché venga sostenuta l'innovazione della ricerca: dobbiamo affrontare le sfide di oggi con i nuovi strumenti che abbiamo a disposizione; dobbiamo garantire l'accesso alle cure ai nostri concittadini in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Il grande
Oggi Treviso
13 nov 2025 – In Italia si stima che oltre 1,2 milioni di persone convivano con una demenza, di cui circa 600mila con malattia di Alzheimer, con più di 4 milioni di familiari che assolvono al ruolo di caregiver. Con il progressivo invecchiamento della popolazione, questi numeri sono destinati a crescere
Oggi Treviso
page 1