1 lug 2025 – “Nell’accingermi a partecipare a Ecoforum per raccontare della nostra filiera circolare per “l’industria pulita” ho avuto l’opportunità, grazie all’indagine IPSOS, di raccogliere le percezioni dei cittadini, poco ottimistiche rispetto alle performance dell’Italia circolare. Lo sottolinea Riccardo
Adnkronos
3 lug 2025 – “Le utilities operano su un ampio spettro di attività energetiche: dalla gestione delle reti tradizionali agli investimenti su rinnovabili, idrogeno e cattura della CO2”. Così Filippo Brandolini, presidente di Utilitalia, durante l'Assemblea generale, organizzata a Roma in occasione del decennale
Adnkronos
3 lug 2025 – Translated, azienda con sede a Roma impegnata sul fronte della traduzione basata su intelligenza artificiale, guida una “coalizione” di 70 ricercatori europei chiamata DVPS. Userà i fondi dell’Ue - 29 milioni di euro - per “riscrivere” l’architettura dell’intelligenza...
La Repubblica
3 lug 2025 – Evento che fa il punto sullo stato dell’arte della transizione ecologica nella mobilità delle persone e delle merci nel nostro Paese.
Adnkronos
1 lug 2025 – all’Ecoforum la presentazione del report Appalti Verdi e la premiazione di Comun Ricicloni 2025
Adnkronos
1 lug 2025 – La transizione ecologica non solo è necessaria, ma è vista dagli italiani come una grande opportunità. Lo confermano i dati del sondaggio IPSOS “L’Italia e la sostenibilità”, presentati oggi a Roma in occasione della XII edizione dell’Ecoforum nazionale sull’economia circolare promosso da
Key4biz.it
2 lug 2025 – Nel 2024 su complessivi 283 miliardi di acquisti pubblici italiani sono solo 93 miliardi a rispondere a criteri ambientali, limitando così l’impatto del cosiddetto Green public procurement (Gpp) sulla transizione ecologica del Paese. Ma il quadro lungo lo Stivale è tutt’altro che omogeno, come
Greenreport
1 lug 2025 – Oggi a Roma si è alzato il sipario sulla XII edizione dell’Ecoforum nazionale sull’economia circolare – organizzato come sempre da Legambiente, Kyoto club e Nuova ecologia –, dove sono stati presentati i dati della nuova rilevazione Ipsos condotta sul territorio nazionale. Per il 79% degli
Greenreport
3 lug 2025 – Nell’ultimo decennio, nel settore dei rifiuti urbani sono stati fatti importanti passi in avanti sul fronte della raccolta differenziata (passata dal 47,5% del 2015 al 67% attuale) e del riciclaggio (salito dal 41,1 % del 2015 al 50,8% attuale), ma resta ancora molto da fare, come emerso oggi a
Greenreport
3 lug 2025 – Si è celebrato oggi a Roma il decennale di Utilitalia, la federazione che dal 2015 rappresenta le aziende dei servizi pubblici locali, un comparto che da allora ha messo il turbo: il valore della produzione è salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi del 2025 (+79%) con anche una crescita
Greenreport
2 lug 2025 – In occasione della quarta Giornata nazionale della Porpora trombotica trombocitopenica (Ptt) si è svolto nella sala del Camino di palazzo Baldassini a Roma un convegno per fare il punto sul tema della cronicità di questa patologia particolarmente rara e complessa, che richiede un impegno costante
Meteo Web
3 lug 2025 – Alla XII edizione del convegno nazionale di Legambiente, Kyoto Club e Nuova Ecologia l'appello dell'associazione ambientalista al Governo Meloni: il rilancio della nostra industria passa per le filiere strategiche del riciclo dei rifiuti
La Nuova Ecologia
1 lug 2025 – Presentati i dati del sondaggio Ipsos e le proposte per un Clean Industrial Deal italiano che metta al centro l’economia circolare. Legambiente: “Puntiamo su cicli produttivi puliti, senza perdere tempo”
La Nuova Ecologia
page 1