7 ore fa – In occasione dei 40 anni dalla scomparsa di Giancarlo Siani, Rai Documentari presenta un documentario che celebra la vita, il lavoro e l’eredità civile del giovane cronista del Mattino, Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra a soli 26 anni. Prodotto da Combo International in collaborazione con Rai
L'Unità
7 ore fa – di quarant'anni fa, a Napoli, veniva ammazzato dalla camorra, a soli 26 anni, il giornalista Giancarlo Siani, ucciso per un articolo, pubblicato su Il Mattino, nel quale ricostruiva gli scenari legati all'arresto del boss di Torre Annunziata Valentino Gionta. A Napoli, come...
Tiscali.it
9 ore fa – Il programma in memoria del giornalista de “Il Mattino” ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985 presentato nella sede dell'Ordine professionale della Campania. Ai giovani: “Raccontate anche i fatti scomodi”
La Repubblica Napoli
6 ore fa – L'Olivetti del cronista ucciso in giro per l'Italia. 'Monito per i giovani'
Ansa.it
10 ore fa – Fratello giornalista ucciso, 'Raccontate anche i fatti scomodi'
Ansa.it
9 ore fa – saranno passati 40 anni esatti dall?uccisione del grande cronista de Il Mattino, Giancarlo Siani, per mano della camorra. E sono tanti gli eventi organizzati dalla...
Il Mattino
9 ore fa – Napoli -A quarant’anni dall’omicidio di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985 sotto casa sua al Vomero, il fratello Paolo Siani tiene vivo il suo ricordo con un messaggio di speranza e impegno. Durante la presentazione delle iniziative per
Cronache della Campania
9 ore fa – saranno passati 40 anni esatti dall?uccisione del grande cronista de Il Mattino, Giancarlo Siani, per mano della camorra. E sono tanti gli eventi organizzati dalla...
Il Mattino
6 ore fa – La Olivetti M80, la macchina da scrivere con la quale Giancarlo Siani realizzò oltre 650 tra articoli e inchieste dal 1979 al 1985, sarà portata in giro per l'Italia
Corriere del Mezzogiorno
9 ore fa – Tante le iniziative per anniversario uccisione cronista Mattino
L'Adige.it
8 ore fa – La Olivetti M80, la macchina da scrivere con la quale Giancarlo Siani realizzò oltre 650 tra articoli e inchieste dal 1979 al 1985, sarà portata in giro per l'Italia, un viaggio in treno di sette tappe e undici appuntamenti nel Paese, per far conoscere il lavoro del...
Tiscali.it
8 ore fa – Tante le iniziative per anniversario uccisione cronista Mattino
Ansa.it
8 ore fa – La Olivetti M80, la macchina da scrivere con la quale Giancarlo Siani realizzò oltre 650 tra articoli e inchieste dal 1979 al 1985, sarà portata in giro per l’Italia, un viaggio in treno di sette tappe e undici appuntamenti nel Paese, per far conoscere il lavoro del cronista ucciso dalla camorra e
Anteprima24
page 1