1 ora fa – A febbraio la Commissione europea ha pubblicato una serie di relazioni che valutano lo stato delle risorse idriche nei Paesi comunitari. Da tali valutazioni è emerso che il 34 % del territorio dell'Ue è colpito da scarsità idrica e solo il 37 % dei corpi idrici superficiali presenta un buono stato
Greenreport
1 ora fa – Nel programma di lavoro del prossimo anno della Commissione Europea non ci sarà traccia della revisione delle norme sul benessere negli animali, nonostante l’impegno, reiterato in diverse circostanze dal Commissario per la Salute e per il benessere animale Olivér Várhelyi, di presentare entro il
greenMe.it
1 ora fa – Via libera dell’Eurocamera ai negoziati con la Presidenza danese del Consiglio per il divieto di importazione di gas e petrolio russi, come proposto dalle commissioni per il Commercio internazionale e per l’Industria lo scorso 16 ottobre. L’annuncio dell’approvazione è arrivato mercoledì mattina in
Meteo Web
1 ora fa – sono cambiate le regole in Europa per chi si occupa del riciclo delle batterie. La Commissione europea ha infatti pubblicato un nuovo atto delegato che introduce criteri precisi per calcolare l’efficienza del riciclo e verificare il recupero dei materiali contenuti nelle batterie esauste.
greenMe.it
2 ore fa – È arrivato il via libera definitivo da parte del Parlamento Europeo alla riforma delle norme sulla patente di guida, scopriamo cosa cambierà
Tutto Tech
20 ott 2025 – «L’Europa si trova ad un bivio cruciale. La crescita è troppo bassa e non mancano le sfide che potrebbero peggiorare ulteriormente la situazione. Ma l’Europa ha una scelta. La nostra analisi dimostra che riforme coraggiose e globali possono eliminare molti degli ostacoli che frenano l’economia. I
Greenreport
20 ore fa – Da Strasburgo arriva un altro brutto colpo alle politiche comunitarie per la tutela dell’ambiente e il contrasto alla crisi climatica. L’Europarlamento ha respinto una proposta avanzata dalla Commissione Ue per istituire a livello europeo un sistema di monitoraggio a tutela delle foreste. Una
Greenreport
17 ore fa – Via libera alla patente digitale europea. Sarà possibile averla per auto e moto già a 17 anni, ma fino alla maggiore età si potrà guidare solo accompagnati da un conducente esperto. Previsto un periodo di prova di due anni per neopatentati, e sanzioni più severe in caso di infrazioni gravi. Chi
Televideo Rai
22 ore fa – Il Programma di lavoro per il 2026 per un’Europa “sovrana, competitiva e resiliente” La Commissione europea ha presentato il Programma di lavoro per il 2026, intitolato “Il momento dell’indipendenza dell’Europa”. Si tratta di un documento strategico che definisce le priorità e le iniziative
Key4biz.it
17 ore fa – Un’occasione persa per la tutela dei boschi e una decisione che pesa sul futuro dell’Europa. Con 370 voti favorevoli e 264 contrari, il Parlamento europeo ha respinto la proposta di legge della Commissione Ue per creare un quadro comune di monitoraggio delle foreste. L’obiettivo del testo,
greenMe.it
21 ott 2025 – L’UE ha presentato la EU Global Climate and Energy Vision. Di cosa si tratta? Di una strategia che segna un… L'articolo UE, la nuova strategia per energia e clima cambia il volto dell’Europa proviene da TecnoAndroid .
Tecnoandroid
21 ott 2025 – L’UE investe 55 milioni di euro per creare le AI Factory Antennas, nodi strategici che espandono la potenza di calcolo e favoriscono lo sviluppo di un’AI europea sovrana e competitiva.
DigitalWorld Italia
6 ore fa – Il Parlamento Europeo ha approvato la riforma sulla patente di guida; ecco cosa cambia per gli automobilisti
HDblog.it
page 1