1 ora fa – Stefano Sollima arriva oggi su Netflix con la serie ‘Il Mostro’, basata sulla vicenda del Mostro di Firenze. Diciassette anni di terrore: nella campagna fiorentina furono uccise otto coppie appartate, tra il 1968 e il 1985. Gli omicidi, caratterizzati da particolare ferocia e mutilazioni sulle
Adnkronos
7 ore fa – Sergio Sollima firma quattro episodi che ricostruiscono le prime fasi delle lunghe indagini
Adnkronos
21 ott 2025 – . Si riparte dalle prima indagine
Ansa.it
58 minuti fa – – "Quella del Mostro di Firenze non fu solo una sequenza di omicidi seriali, ma un vero e proprio atto di odio profondo e patologico verso le donne. Un femminicidio ripetuto, anche se allora, più di 40 anni fa, non lo chiamavamo così. L'obiettivo era la donna, il cui corpo veniva, se possibile,
Quotidiano di Bari
11 minuti fa – La serie televisiva diretta da Stefano Sollima riapre la ferita del caso del Mostro di Firenze, facendo riemergere in maniera assordante l’eco di un incubo italiano mai sopito. La miniserie, ideata da Leonardo Fasoli e Stefano Sollima, arriva su Netflix da oggi, 22 ottobre 2025 (visibile anche su
Sky TG24
2 ore fa – Il Mostro arriva oggi su Netflix. La serie di Stefano Sollima, con quattro episodi di un’ora ciascuno disponibili in blocco, riporta in scena una delle vicende più oscure della cronaca italiana: gli omicidi del Mostro di Firenze. Negli anni Ottanta, otto coppie vengono uccise nelle campagne toscane
La Gazzetta del Mezzogiorno
2 ore fa – Sergio Sollima firma quattro episodi che ricostruiscono le prime fasi delle lunghe indagini su quello che è stato poi conosciuto come "il Mostro di Firenze". Da stasera , 22 ottobre 2025, su Netflix. C'è una notte, nella campagna toscana, che non ha mai smesso di fare paura. Era il 21 agosto 1968.
Firenze Post
2 ore fa – C’è un bambino di 6 anni che cammina da solo nel buio, lungo una strada sterrata della campagna fiorentina. È il 21 agosto 1968, e Natalino Mele ha appena assistito all’omicidio della madre da parte di un mostro. Da quella notte parte tutto: 17 anni di terrore, 16 vittime, un’arma fantasma e nessun
Amica
23 ore fa – Il Mostro è la serie televisiva di Stefano Sollima che riapre la ferita del caso del Mostro di Firenze, facendo così riemergere in maniera assordante l’eco di un incubo italiano mai sopito. Pochi casi giudiziari, infatti, hanno scosso l’immaginario collettivo del nostro Paese come quello del Mostro
Sky TG24
22 ore fa – Scritta e diretta con grande rigore, arriva su Netflix il 22 ottobre Il Mostro, la serie firmata da Stefano Sollima che ricostruisce i delitti del mostro di Firenze raccontandocene le origini. La recensione di Daniela Catelli.
ComingSoon.it
8 ore fa – Mentre la serie sul mostro di Firenze è pronta a far tremare Netflix, ecco 10 titoli di fiction ispirati ai più famigerati casi di cronaca che hanno scosso il nostro Paese: da Il dono di Nicholas a Il Caso Graziosi fino ai più recenti Avetrana e Circeo
Vanity Fair Italia
58 minuti fa – – "Quella del Mostro di Firenze non fu solo una sequenza di omicidi seriali, ma un vero e proprio atto di odio profondo e patologico verso le donne. Un femminicidio ripetuto, anche se allora, più di 40 anni fa, non lo chiamavamo così. L'obiettivo era la donna, il cui corpo veniva, se possibile,
Quotidiano di Foggia
58 minuti fa – – "Quella del Mostro di Firenze non fu solo una sequenza di omicidi seriali, ma un vero e proprio atto di odio profondo e patologico verso le donne. Un femminicidio ripetuto, anche se allora, più di 40 anni fa, non lo chiamavamo così. L'obiettivo era la donna, il cui corpo veniva, se possibile,
Ecoseven
58 minuti fa – – “Quella del Mostro di Firenze non fu solo una sequenza di omicidi seriali, ma un vero e proprio atto di odio profondo e patologico verso le donne. Un femminicidio ripetuto, anche se allora, più di 40 anni fa, non lo chiamavamo così. L’obiettivo era la donna, il cui corpo veniva, se possibile,
SassariNotizie.com
page 1