5 nov 2025 – L'UE ha raggiunto un accordo sul taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, con un obiettivo effettivo all'85% e fino al 5% di crediti internazionali. Accolte le richieste italiane su biocarburanti ed ETS. Il nuovo NDC prevede -66,25%/-72,5% entro il 2035.
Hardware Upgrade Italia
5 nov 2025 – Von der Leyen, anche se sul filo di lana, potrà comunque vantarsi di rappresentare il blocco che ha la maggiore ambizione in fatto di limitazione di gas serra, dopo l’abbandono degli Usa di Trump e gli obiettivi decisamente sotto le aspettative della Cina di
La Stampa
5 nov 2025 – Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica al termine del Consiglio che ha consentito di chiudere, dopo oltre venti ore di lavori, un'intesa
Rainews 24
5 nov 2025 – Faticoso accordo raggiunto a Bruxelles. Pichetto Fratin: “Approvata la legge clima e l’Ndc europei”. Concessioni a Italia e Germania sui biofuel
La Repubblica
6 nov 2025 – Il governo Meloni all’opposizione delle scelte Ue sulla transizione. La premier: “Prima la crescita, poi gli obiettivi ecologici”
La Repubblica
5 nov 2025 – Molto scettico l'ex Ministro dell'Ambiente
Rainews 24
5 nov 2025 – I Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea (UE) hanno raggiunto oggi un accordo sull’obiettivo climatico per il 2040, fissando la direzione del percorso europeo verso una riduzione netta del 90% delle emissioni. I Ministri hanno inoltre finalizzato il nuovo impegno internazionale dell’UE in
Meteo Web
5 nov 2025 – Dopo mesi di negoziati , una fumata nera al Consiglio europeo di una decina di giorni fa, una seduta fiume dei ministri dell’Ambiente dell’Ue che si è chiusa nella notte con un nulla di fatto, questa mattina è stata siglata un’intesa che è stata votata a maggioranza qualificata e non all’unanimità.
Greenreport
4 nov 2025 – Nei giorni scorsi una dozzina di alti ufficiali europei e britannici in congedo hanno chiesto ai capi di Governo dell’Ue, con una lettera aperta, di includere gli investimenti in energia rinnovabile nell’1,5% della nuova quota Nato per «infrastrutture critiche» (separata dal 3,5% di spesa “ core”
Greenreport
4 nov 2025 – “Pur riconoscendo che sono stati compiuti passi in avanti significativi, dobbiamo constatare che, al momento, non siamo ancora arrivati al punto di equilibrio necessario“. Lo ha detto il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo al Consiglio Ue Ambiente in merito ai vari
Meteo Web
5 nov 2025 – I Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo, approvato a maggioranza qualificata, per ridurre del 90% le emissioni entro il 2040. L’intesa, frutto di oltre 24 ore di negoziati, introduce diverse misure di flessibilità per rendere il percorso di riduzione meno rigido. In
Meteo Web
5 nov 2025 – Per l’Italia l’accordo trovato al Consiglio Ambiente sulla revisione della legge sul clima è un “buon accordo“, un “buon compromesso“, che riconosce le “istanze” presentate dal nostro Paese: è quanto ha affermato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, al
Meteo Web
5 nov 2025 – I ministri dell’Ambiente hanno concordato un obiettivo climatico per il 2040: una riduzione delle emissioni del 90% rispetto al 1990. “Gli Stati membri sostengono di aver concordato un obiettivo del 90%, ma si tratta solo di un gioco di prestigio. Una volta eliminate le compensazioni e il
Meteo Web
5 nov 2025 – Dopo 15 ore di trattative, l’UE raggiunge un accordo sul target climatico 2040: -90% di emissioni rispetto al 1990. Maggiore flessibilità sul mercato del carbonio
HDblog.it
6 nov 2025 – Soddisfatto il governo italiano.
HDblog.it
page 1