1 ora fa – Secondo i dati Istat, ad agosto il carrello della spesa per gli italiani è stato il più costoso dell'anno. Il mese scorso infatti i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona hanno registrato un'accelerazione su base annua, salendo dal
18 ore fa – A luglio l’export italiano segna un nuovo passo avanti, spinto soprattutto dalle vendite verso i mercati extra europei. L’Istat segnala che le esportazioni crescono dell’1,2% rispetto al mese precedente, superando l’aumento delle importazioni, +0,7%. La bilancia...
1 ora fa – Nel mese di agosto, l'inflazione registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell'1,6% su base annua, in frenata, da +1,7% del mese precedente. Così l'Istat confermando la stima preliminare. Contribuisce soprattutto la flessione dei prezzi dei beni enegetici (-4,8% da -3,8% di luglio).
1 ora fa – – Ad agosto 2025 l’inflazione scende all’1,6% dall’1,7% di luglio, con una crescita dei prezzi al consumo dello 0,1% su base mensile. Lo annuncia l’Istat confermando le stime preliminari e sottolineando che il calo dell’inflazione è dovuto principalmente alla flessione dei prezzi dei Beni
1 ora fa – Ad agosto 2025, l'inflazione scende all’1,6%, principalmente, spiega l'ISTAT, per effetto della flessione dei prezzi dei Beni energetici (-4,8% da -3,4% di luglio). Accelerano, invece, i prezzi nel...
23 ore fa – L’Istat registra a luglio 2025 un +1,2% dell’export italiano, con le vendite verso gli Usa in crescita. Il surplus raggiunge 7,9 miliardi
15 set 2025 – A luglio 2025, l’export si conferma in crescita su base sia mensile, sostenuto dalle sole vendite dirette verso i mercati extra Ue, sia annua. Queste dinamiche, spiega l'ISTAT, sono in parte...
15 set 2025 – L'economia italiana accelera: l'export a luglio 2025 svela opportunità inatteseA luglio 2025, il commercio estero Italia ha mostrato segnali robusti, con le esportazioni che hanno superato le aspettative di crescita, specialmente verso i mercati fuori dall'Unione Europea. Questa dinamica positiva
15 set 2025 – A luglio, i prezzi all’importazione in Italia sono aumentati dello 0,3% rispetto al mese precedente, ma sono calati del 3% su base annua. Questo incremento mensile è attribuito principalmente ai prezzi dei prodotti energetici come il petrolio greggio e l’energia elettrica. L’Istat evidenzia
15 set 2025 – Istat: a luglio, export +1,2% Unc: effetto dazi, ma solo effetto ottico! A luglio 2025 l’Istat stima una crescita congiunturale per le esportazioni dell’1,2%. Su base annua, i paesi che forniscono i contributi maggiori all’aumento dell’export nazionale sono gli Stati Uniti (+24,1%). “Effetto dazi!
23 ore fa – A luglio l'Istat stima una crescita congiunturale più ampia per le esportazioni (+1,2%) rispetto alle importazioni (+0,7%). L'aumento dell'export si deve alle maggiori vendite verso l'area extra Ue (+2,4%), mentre l'export verso l'area Ue è stazionario. Su base annua l'expor cresce del 7,3% in
21 ore fa – L’Istat segnala che a luglio 2025 le esportazioni italiane crescono dell’1,2% rispetto al mese precedente, superando l’aumento delle importazioni (+0,7%)
15 set 2025 – A luglio, i prezzi all’importazione in Italia sono aumentati dello 0,3% rispetto al mese precedente, ma sono calati del 3% su base annua. Questo incremento mensile è attribuito principalmente ai prezzi dei prodotti energetici come il petrolio greggio e l’energia elettrica. L’Istat evidenzia