1 ora fa – Delitto di Garlasco, il corpo della vittima (con le mani chiuse in sacchetti) venne spostato dalle scale alla taverna e poi rivoltato: il rischio contaminazione nelle prime fasi di indagine. Chiara potrebbe aver morso l’assassino? Dalle perizie non risulta
Il Giorno
15 lug 2025 – Gli approfondimenti sulle sessanta tracce repertate nella villetta del massacro, così come sul tappetino del bagno dove l'assassino si lava le mani, sui tamponi, o sugli alimenti consumati a colazione dai killer non portano mai all'amico del fratello della vittima
Adnkronos
17 lug 2025 – Omicidio di Chiara Poggi: prelievi pure a operatori. Ministro Nordio: "Finirà male". Analisi mirate nel giro ristretto di conoscenze. Chiara "Ha aperto la porta di casa senza esitare"
Rainews 24
14 lug 2025 – Il test conferma un nuovo Dna: è caccia a ignoto. Esclusi sia Sempio che Stasi
Rainews 24
14 lug 2025 – Un altro è dell'assistente del medico legale, tre illeggibili
Ansa.it
11 ore fa – Nell'inchiesta sul delitto di Garlasco, l'omicidio di Chiara Poggi avvenuto il tredici agosto del duemilasette, saranno effettuati nuovi accertamenti dattiloscopici, per individuare e analizzare eventuali impronte digitali presenti sulla spazzatura di diciotto anni fa, tra cui vasetti di yogurt,
Tgcom
14 lug 2025 – C'è grande attesa per l'esito del test che potrebbe riscrivere quanto avvenuto la mattina del 13 agosto del 2007 a Garlasco.Già entro oggi, i periti nominati dal Gip di Pavia che stanno conducendo l'incidente probatorio sull'omicidio di Chiara Poggi, potrebbero rendere noti risultati della replica
Tgcom
17 lug 2025 – Intervenuto alla Versiliana, il ministro della Giustizia Carlo Nordio parla della vicenda di Garlasco. Non entra nei temi dell'inchiesta ma analizza i fatti, le assoluzioni di due corti prima e dopo il rinvio della Cassazione la condanna di Alberto Stasi, e ora il nuovo indagato e il Dna di una
Tgcom
16 lug 2025 – Il profilo maschile di "ignoto 3", isolato nel cavo orale di Chiara Poggi, riaccende il mistero sul caso di Garlasco. Gli esami hanno confermato che dei cinque campioni biologici prelevati, tre sono illeggibili, uno è dell'assistente del medico legale che nel 2007 effettuò l'autopsia e l'altro
Tgcom
15 lug 2025 – Un sicario professionista, uno “007” assoldato da un’organizzazione criminale per mettere a tacere le scoperte che la giovane stava facendo su presunti scandali legati a un santuario locale. Non è la trama di un film, ma la teoria, sempre più convinta, dell’avvocato Massimo Lovati, difensore di
Il Fatto Quotidiano
15 lug 2025 – Il giorno dopo i test sul tampone sulla bocca di Chiara Poggi con i relativi risultati, Marzio Capra, genetista e consulente della famiglia della vittima, ritiene che il profilo ignoto estratto dai 5 analizzati sia riconducibile a un “inquinamento”. La traccia è stata isolata su un uno dei campioni
Il Fatto Quotidiano
15 lug 2025 – La rilevazione di un profilo genetico maschile su una garza-tampone della bocca di Chiara Poggi porterà ad altri esami genetici per stabilire a chi appartiene la traccia. Ci dovrebbe essere anche chi si occupò di riesumare il corpo della 26enne per prendere le impronte dattiloscopiche, tra coloro
Il Fatto Quotidiano
14 lug 2025 – Sul tampone orale di Chiara Poggi, c’è un Dna con genoma Y, quindi di un uomo, ora definito ignoto 3. E’ questo l’esito del secondo esame, eseguito dopo quello preliminare, comunicato ai consulenti di accusa e difesa dai periti del Gip, che stanno conducendo l’incidente probatorio sul delitto di
Tgcom
16 lug 2025 – Le indagini della Procura di Pavia sul delitto di Garlasco vanno avanti con la ricerca della persona a cui appartiene il Dna maschile individuato sul tampone orale di Chiara Poggi, la 26enne uccisa 18 anni fa. Il profilo genetico, è emerso mercoledì, sarà confrontato non solo con quello degli
Il Fatto Quotidiano
16 lug 2025 – Il Dna ricavato da una garza (tampone oro-faringeo) utilizzata per rilevare il profilo genetico di Chiara Poggi sarà probabilmente comparato con quello di altre 30 persone: cioè tutti coloro che entrare in contatto con il corpo della 26enne uccisa nella villetta di Garlasco il 13 agosto 2007. Da
Il Fatto Quotidiano
14 lug 2025 – Dal tampone orale di Chiara Poggi, prelevato 18 anni fa e analizzato soltanto ora nel corso dell'incidente probatorio, emerge una novità importante che riscriverebbe completamente la dinamica del delitto di Garlasco. Se dovesse essere confermata l’attribuzione ad un terzo uomo della traccia di...
Tiscali.it
16 lug 2025 – Cosa succede ora? In prima battuta va appurato se profilo genetico maschile individuato sulla garza sia o meno frutto di una contaminazione, come alcuni dei consulenti di parte danno per quasi certo. Se così non fosse si andrà a cercare pure tra tutti coloro con cui la vittima aveva avuto a che fare
Il Giorno
11 ore fa – Il giudice per le indagini preliminari di Pavia, Daniela Garlaschelli, ha fissato per il 23 luglio una nuova udienza nell’ambito del maxi incidente probatorio che riguarda le indagini supplementari sul delitto di Garlasco. L'obiettivo dell'udienza sarà l'incarico formale al perito...
Tiscali.it
15 lug 2025 – Le testimonianze di medico, infermiere e autista del 118 nella villetta di via Pascoli: “Inquinamento genetico? Mai mosso il cadavere, ci siamo comportati con estrema cautela”. Gli addetti delle pompe funebri: “Tute di carta usa e getta, taglia XL, per coprire anche i calzari”
Il Giorno
17 lug 2025 – Proseguono le indagini della Procura di Pavia sul delitto di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 nella villetta di via Pascoli a Garlasco. A riaccendere l’attenzione sul caso è il profilo genetico maschile individuato di recente su una garza non sterile, utilizzata all’epoca per il...
Tiscali.it
page 1