4 ore fa – Apple collabora con Synchron per integrare la tecnologia Stentrode nei suoi dispositivi per permettere il controllo tramite impulsi cerebrali. L'obiettivo è creare un nuovo standard di accessibilità pensato per utenti con gravi limitazioni motorie, in particolare persone con lesioni spinali o SLA
Hardware Upgrade Italia
6 ore fa – Apple svela un vasto pacchetto di funzionalità progettate per rendere ogni dispositivo un alleato di chi ha disabilità. Nuove funzionalità come le etichette nutrizionali accessibili sull'App Store, Magnifier per Mac, Braille Access e Accessibility Reader; oltre ad aggiornamenti innovativi.
Hardware Upgrade Italia
22 ore fa – Il colosso tecnologico di Cupertino avrebbe avviato una collaborazione con Synchron, azienda biomedicale che ha sviluppato un impianto cerebrale chiamato Stentrode. Si tratterebbe di un passo decisivo verso un nuovo rapporto tra uomini e macchine
La Stampa
40 minuti fa – Tra le novità preannunciate da Apple: le etichette per l'accessibilità sull'App Store, la lente d'ingrandimento per Mac e l'accesso Braille L'articolo Apple annuncia le nuove funzioni di accessibilità in arrivo nel corso dell’anno è un contenuto originale di 01net .
01net
35 minuti fa – Apple vuol celebrare il ventennale di iPhone col botto. Appuntamento al 2027 con un modello totalmente differente, senza display senza cornici né fori visibili, tecnologie avanzate per fotocamera e Face ID sotto lo schermo, e batterie al silicio puro.
Macitynet
1 ora fa – L’iPhone del 20° anniversario potrebbe essere privo di bordi visibili | Rumor Apple starebbe lavorando a uno degli iPhone più ambiziosi della sua storia, pronto a segnare un punto di svolta radicale in occasione del ventesimo anniversario del dispositivo. Secondo un nuovo report proveniente dalla
iSpazio
5 ore fa – iPhone 18 Pro, confermato il Face ID sotto il display iPhone 18 Pro potrebbe essere il primo iPhone con un vero “tutto schermo”. A riportarlo è ancora una volta Ross Young, vicepresidente di Counterpoint Research e una delle fonti più affidabili in materia di display. Secondo quanto dichiarato,
iSpazio
4 ore fa – Il volto di iPhone è uguale dal 2017 ma per la prima volta cambierà con iPhone 18 Pro: spariranno Face ID e il notch ma non Dynamic Island
Macitynet
3 ore fa – Apple che sta collaborando con Synchron per consentire di controllare iPhone, iPad e Mac con il pensiero
Tutto Tech
5 ore fa – Secondo Ross Young di Counterpoint Research, i modelli di iPhone 18 Pro di Apple saranno dotati di un sistema Face ID sotto il display.
Punto Informatico
7 ore fa – Apple starebbe lavorando all’introduzione del Face ID sotto lo schermo a partire dagli iPhone 18 Pro
HDblog.it
23 ore fa – Apple rivoluzionerà l’accessibilità: iPhone e iPad si potranno controllare con il pensiero Apple è pronta a scrivere una nuova pagina nella storia dell’accessibilità. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, l’azienda di Cupertino sta lavorando a un progetto che permetterà di controllare
iSpazio
21 ore fa – Dalle nuove etichette per l’App Store alle funzioni avanzate per Mac, iPhone, Apple Watch e Vision Pro: Apple rilancia il suo impegno per l’inclusione con strumenti intelligenti, personalizzabili e profondamente integrati nell’ecosistema, pensati per ogni tipo di disabilità.
Macitynet
19 ore fa – Apple sta lavorando su un nuovo standard in collaborazione con Synchron, un'azienda che si occupa di interfacce cervello-computer e che si è fatta notare in passato per un dispositivo che ha permesso a persone disabili di interagire con un computer tramite il proprio pensiero.
Macitynet
6 ore fa – Secondo nuove indiscrezioni, iPhone 18 Pro potrebbe introdurre il Face ID sotto lo schermo. Link all'articolo originale: iPhone 18 Pro: nuovi rumor confermano il Face ID sotto lo schermo
iPhone Italia
22 ore fa – Apple ha annunciato nuove funzionalità di accessibilità per iPhone, iPad, Mac e Vision Pro che saranno disponibili entro fine anno.
Punto Informatico
6 ore fa – L'iniziativa è rivolta agli utenti con gravi disabilità motorie.
HDblog.it
23 ore fa – Il colosso tecnologico di Cupertino avrebbe avviato una collaborazione con Synchron, azienda biomedicale che ha sviluppato un impianto cerebrale chiamato Stentrode. Si tratterebbe di un passo decisivo verso un nuovo rapporto tra uomini e macchine
La Repubblica
page 1