27 giu 2025 – Nuove regole per link esterni, commissioni riviste e installazione da marketplace alternativi: Apple si adegua al Digital Markets Act per evitare le sanzioni UE, ma per Epic è solo un altro trucco anti competitivo.
Macitynet
26 giu 2025 – La Commissione europea ha adottato un nuovo quadro di aiuti di Stato a sostegno del Clean industrial deal (Clean industrial solutions and aid framework, Cisaf), per consentire agli Stati membri di promuovere lo sviluppo dell'energia pulita, della decarbonizzazione industriale e della tecnologia
Greenreport
26 giu 2025 – In una lettera aperta promossa da Scientists for Future Austria, oltre 1.400 scienziati, ricercatori e accademici chiedono con urgenza alla Commissione europea di aumentare radicalmente i finanziamenti per i progetti legati alla biodiversità. Mentre l’Ue si avvicina alla fase finale della
Greenreport
26 giu 2025 – Alla faccia del sovranismo, per piaggeria verso Trump gli Stati dell’Alleanza atlantica, Italia compresa, si sono impegnati a investire il 5% del Pil sulla difesa militare (e non), dimenticandosi però che il primo fattore per la sicurezza europea passa per l’autonomia strategica sul fronte
Greenreport
26 giu 2025 – Il governo federale tedesco ha approvato oggi il disegno di legge presentato dal ministero dell’Ambiente per recepire la direttiva Ue sulle energie rinnovabili Red III, con l’obiettivo di concludere l’iter legislativo con l’approvazione parlamentare dopo la pausa estiva. La legge, concepita per
Greenreport
26 giu 2025 – In base ai dati comunicati ieri da Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea, nel 2023 le famiglie dell’Ue hanno consumato 9,6 milioni di terajoule di energia. Rispetto al 2022, si è registrata una diminuzione del 5,6% rispetto ai 10,1 milioni di terajoule dell’anno precedente. Si tratta
Greenreport
27 giu 2025 – Il CEO di Epic Games critica le modifiche “illegali” apportate da Apple all’App Store in UE Apple ha annunciato una serie di cambiamenti alle regole dell’App Store per gli sviluppatori che operano nell’Unione Europea. Questa volta le modifiche puntano soprattutto alla gestione delle comunicazioni e
iSpazio
26 giu 2025 – Che cos’è l’elettronica di potenza L’elettronica di potenza è l’insieme delle tecnologie che regolano e controllano i flussi di energia elettrica all’interno dei sistemi energetici moderni. Pur essendo spesso invisibile agli occhi degli utenti finali, rappresenta l’“intelligenza” nascosta dietro
Key4biz.it
27 giu 2025 – La Commissione europea ha trasmesso la lettera con cui accoglie positivamente la misura “Energy Release 2.0”, predisposta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica a sostegno dei grandi consumatori di energia elettrica, confermandone la compatibilità con le regole del mercato interno
Meteo Web
27 giu 2025 – La svolta per la competitività industriale e la transizione ecologica italiana arriva con il via libera della Commissione europea alla misura “Energy Release 2.0”, proposta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Il provvedimento, dedicato ai grandi consumatori di energia
Key4biz.it
27 giu 2025 – I Paesi europei non dovrebbero fermare la transizione verde del continente. È quanto ha dichiarato all’agenzia Reuters il ministro danese per il Clima, Lars Aagaard, mentre Copenaghen si prepara a guidare i negoziati dell’Ue su un nuovo obiettivo climatico, nonostante le reazioni negative di alcuni
Meteo Web
27 giu 2025 – Secondo un rapporto pubblicato dal principale organo consultivo dell’UE in materia di spettro radio, il Radio Spectrum Policy Group (RSPG), la parte alta della banda 6 GHz in Europa dovrebbe essere condivisa dai settori della telefonia mobile e del WiFi. Poiché entrambi i settori rivendicano con
Key4biz.it
26 giu 2025 – L’Europa accelera sulla protezione: avviata la mappatura e la valutazione dei rischi. Il documento sarà pubblicato nell’autunno 2025. Coinvolti tutti gli Stati membri, la Commissione e l’Enisa L'articolo Cavi sottomarini, parte il piano Ue per la sicurezza delle infrastrutture critiche proviene da
Corriere delle Comunicazioni
27 giu 2025 – La direttiva Ue impone requisiti di accessibilità per smartphone, tablet, servizi di telefonia e piattaforme di comunicazione online per garantire che siano utilizzabili da tutti, incluse le persone con disabilità. Il ruolo della linee guida di Agid L'articolo European Accessibility Act: ecco gli
Corriere delle Comunicazioni
27 giu 2025 – Nuove commissioni, link esterni liberi e marketplace alternativi: cosa cambia per gli sviluppatori in UE dopo la multa da 500 milioni di euro inflitta alla fine di aprire da Bruxelles L'articolo Apple e la svolta obbligata: il Digital Markets Act “ridisegna” l’App Store proviene da CorCom .
Corriere delle Comunicazioni
26 giu 2025 – La Commissione Europea, nell’aprile scorso, ha reso ufficiale l’imposizione di pesanti sanzioni economiche. Quest’ultime sono indirizzate a due delle maggiori… L'articolo Apple e Meta cercano un dialogo con l’UE per evitare altre sanzioni proviene da TecnoAndroid .
Tecnoandroid
27 giu 2025 – Apple cambia (nuovamente) le regole per le app e l’App Store nell’Unione europea: più libertà per gli sviluppatori, ma anche una revisione delle commissioni L'articolo Apple annuncia importanti cambiamenti per l’App Store nell’UE è un contenuto originale di 01net .
01net
27 giu 2025 – Apple modifica le politiche dell'App Store nell'Unione Europea per adeguarsi al Digital Markets Act. Commissioni ridotte per i pagamenti esterni, ma basterà questo per convincere la Commissione?
DigitalWorld Italia
page 1