11 ore fa – Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, ha dato il via libera al un nuovo decreto flussi: un Dpcm per consentire l'ingresso di 500mila migranti regolari per il triennio 2026-2028. ... [ Continua a leggere sul sito. ]
La Stampa
10 ore fa – Lavoratori stranieri, colf e badanti per il triennio 2026-2028
Ansa.it
10 ore fa – Il provvedimento approvato dal Cdm ha aumentato del 10% la quota del triennio precedente. In sei anni, quasi 1 milione di lavoratori stranieri autorizzati. Le quote 2026/28 divise per professioni
Quotidiano.net
14 ore fa – All’esame dell’esecutivo un decreto flussi con cui vengono definite le quote di ingressi dei migranti regolari. Il Dpcm dovrebbe prevedere l’ingresso in Italia di circa mezzo milione di lavoratori non comunitari dal 2026 al 2028
Il Sole 24 Ore
10 ore fa – Lavoratori stranieri, colf e badanti per il triennio 2026-2028
Ansa.it
6 ore fa – Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un pacchetto di provvedimenti che segna un punto di svolta in tre ambiti strategici per il Paese: la gestione dei flussi migratori, la riforma della Pubblica amministrazione e la definizione di un quadro normativo per la decarbonizzazione dell’industria e
La Discussione
9 ore fa – Via libera dal Consiglio dei ministri al Dpcm sui flussi migratori per il triennio 2026-2028 che consente l’ingresso di 500mila migranti regolari. Il provvedimento disciplina l’ingresso regolare in Italia di lavoratori non comunitari, stabilendo quote e criteri per rispondere alle esigenze del
Secolo d'Italia
29 giu 2025 – Potrebbe arrivare lunedì in Consiglio dei ministri un nuovo “decreto flussi”, il decreto della presidenza del Consiglio con cui vengono definite le quote di ingressi di migranti regolari. Il nuovo Dpcm dovrebbe consentire 500mila arrivi per il triennio 2026-2028, 164.800 ingressi l’anno tra
Imola Oggi
6 ore fa – Da colf e badanti a braccianti agricoli e operai, dai camerieri e gli infermieri agli addetti alla logistica, passando per i tecnici specializzati per la meccanica e le telecomunicazioni. Arriva la...
Il Messaggero
30 giu 2025 – In Cdm il decreto flussi per il triennio 2026-2028: ok a 164.800 nuovi arrivi l'anno tra lavoratori stagionali e non, colf e badanti. Quote su basi regionali per evitare raggiri
Il Giornale
9 ore fa – approvato da Palazzo Chigi per il triennio 2026 - 2028: «Serve manodopera altrimenti non reperibile»
La Sicilia
10 ore fa – Via libera del governo all'ingresso di mezzo milione di migranti regolari in Italia...
Newsbiella.it
9 ore fa – Previsto ridimensionamento graduale meccanismo click day
Quotidiano di Sicilia
30 giu 2025 – 500mila ingressi regolari in 3 anni legati alle "esigenze di manodopera". Si privilegiano i Paesi che fanno campagne contro l'immigrazione irregolare
Rainews 24
22 ore fa – Il governo si prepara a varare un nuovo decreto flussi . Il provvedimento, che riguarda lavoratori stagionali e non stagionali, colf e badanti, dovrebbe arrivare oggi, 30 giugno, sul tavolo del Consiglio dei ministri . Il dpcm si propone l'obiettivo di correlare l'entità dei flussi di ingresso al
Sky TG24
10 ore fa – 2028. Previsto complessivamente l'ingresso in Italia di 500mila lavoratori stranieri, tra stagionali, non stagionali, colf e badanti: 164.850 quote per il 2026, 165.850 per il 2027 e 166.850...
Tiscali.it
11 ore fa – Il Consiglio dei ministri aumenta del 10% il numero degli ingressi previsto tra il 2026 e il 2028
La Repubblica
10 ore fa – Lavoratori stranieri, colf e badanti per il triennio 2026-2028
Quotidiano.net
10 ore fa – Lavoratori stranieri, colf e badanti per il triennio 2026-2028
L'Adige.it
page 1