2 ore fa – La famiglia della vittima e i legali dell’indagato: non si può attribuire a Sempio. Oggi il terzo round dell’incidente probatorio con i campionamenti di alcuni reperti
Il Giorno
3 ore fa – Prosegue oggi l’incidente probatorio. Al vaglio anche l’orma della scarpa dell’assassino. Il consulente di Sempio contro la procura: “L’impronta 33 confusa con i segni del muro”
La Repubblica Milano
1 lug 2025 – Alberto Stasi resta in semilibertà . I giudici della Cassazione hanno "rigettato il ricorso proposto dalla Procura generale della Corte di appello di Milano contro l'ordinanza del 9 aprile 2025, con cui il Tribunale di sorveglianza ha concesso la misura alternativa
Tgcom
1 lug 2025 – Dai primi esiti, non sarebbe emerso materiale sufficiente per estrarre profili genetici comparabili con soggetti che frequentavano l’abitazione di Chiara Poggi
La Repubblica Milano
2 lug 2025 – "Le conclusioni formulate depongono per la sicura estraneità dell'impronta alla dinamica omicidiaria"
Adnkronos
13 ore fa – "È emerso, secondo me in maniera assolutamente oggettiva, come l'impronta 33, a cui era stata data tanta importanza, non abbia il numero sufficiente di minuzie per essere attribuito a chicchessia". A parlare è l'avvocato Gianluigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi. Gli esami effettuati dal
Tgcom
12 ore fa – Anche i consulenti della difesa di Andrea Sempio, indagato dalla procura di Pavia nella nuova inchiesta sul delitto di Garlasco, bocciano i risultati degli esperti dei pm sull’impronta 33. Quella traccia – non insanguinata – lasciata da una mano destra sulla parete delle scale che conducono alla
Il Fatto Quotidiano
2 lug 2025 – scorso quando una nota della procura di Pavia, a firma del capo dei pm Fabio Napoleone, specificò che l’impronta 33 – trovata sulla parete destra della scala che portava alla taverna di casa Poggi – era stata “rianalizzata con nuove tecniche rispetto al 2007” ed era attribuibile ad Andrea Sempio,
Il Fatto Quotidiano
1 lug 2025 – “Se c’è sangue è dell’assassino”. Ma l’ipotesi dei carabinieri di Milano sulla ‘traccia 10’, individuata sulla parte interna della porta di ingresso, non c’è Dna o ne è presente una quantità così minima da rendere quasi impossibile ipotizzare di poterne estrarre un profilo. Come riporta l’Adnkronos
Il Fatto Quotidiano
1 lug 2025 – Alberto Stasi potrà continuare ad usufruire di un regime di semilibertà. Lo ha stabilito la prima sezione penale della Corte di Cassazione, che ha rigettato il ricorso proposto dalla Procura generale di Milano contro l’ordinanza del 9 aprile 2025 con cui il Tribunale della Sorveglianza di Milano
L'Unità
1 lug 2025 – La famiglia Poggi torna a parlare. I genitori, Giuseppe Poggi e Rita Preda, hanno rilasciato una lunga intervista al Fatto Quotidiano, firmata da Selvaggia Lucarelli, per respingere le nuove accuse mosse contro il figlio Marco. E non solo. Infatti secondo alcune teorie rilanciate dal settimanale...
Tiscali.it
1 lug 2025 – Alberto Stasi resta in semilibertà. La Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura Generale presso la corte d’Appello di Milano contro l’ordinanza del 9 aprile scorso che concedeva il beneficio a Stasi, condannato in via definitiva per la morte di Chiara Poggi. L'articolo Delitto di Garlasco.
Il Fatto Quotidiano
1 lug 2025 – Alberto Stasi resta in semilibertà. La Prima Sezione penale della Corte di cassazione, dopo la camera di consiglio, ha rigettato il ricorso proposto dalla Procura generale presso la Corte di appello di Milano contro l’ordinanza del 9 aprile 2025, con cui il Tribunale di sorveglianza di Milano aveva
LaPresse
2 lug 2025 – Chi ha ucciso veramente Chiara Poggi? Con le nuova indagine che vede indagato Andrea Sempio , la Procura di Parma cerca di dare una risposta a questo interrogativo anche se al momento la ricerca della nuova verità sull’omicidio di Garlasco sta incontrando molte difficoltà. I fogli di...
Tiscali.it
2 lug 2025 – Gli esiti degli accertamenti effettuati dai periti nel corso dell’incidente probatorio: non ci sono profili genetici da estrarre per eventuali comparazioni. Ora riflettori su tracce di sangue, il capello appena recuperato. Più tardi la lettura delle tracce trovate sotto le unghie di Chiara Poggi
Il Giorno
1 lug 2025 – Alberto Stasi può continuare a beneficiare del regime di semilibertà. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura generale di Milano che aveva impugnato la sentenza del tribunale di sorveglianza. Il 9 aprile scorso al 41enne era stato concesso di poter uscire per 12 ore al giorno
Tgcom
1 lug 2025 – È quanto emerge dalle verifiche effettuate dai consulenti delle parti durante l’incidente probatorio nella nuova inchiesta che vede indagato per omicidio (in concorso) Andrea Sempio. L’avvocatessa Taccia: “Il mio assistito non si trovava sulla scena del crimine”
Il Giorno
1 lug 2025 – Nella richiesta di revoca si faceva riferimento in particolare a un'intervista al 41enne andata in onda il 30 marzo scorso nel programma tv 'Le Iene': Stasi sta scontando 16 anni in carcere a Bollate per l’omicidio di Chiara Poggi
Il Giorno
10 ore fa – La relazione firmata dal generale, ex comandante dei Ris, e dal dattiloscopista Luigi Bisogno per la difesa di Sempio riduce a 5 le minuzie rilevate, che rendono la traccia non utilizzabile per attribuire una corrispondenza
Il Giorno
2 lug 2025 – Le analisi effettuate hanno stabilito "la non attribuibilità della stessa" all'indagato. Pertanto, gli avvocati dei familiari di Chiara hanno chiesto ai pm di "sollecitare" un incidente probatorio sulla traccia palmare (che la Procura ha invece attribuito al
Tgcom
page 1