8 ore fa – Monitor, Matèria, Gilda Lavia e Monti8 danno vita alla prima edizione della San Lorenzo Gallery Night. Apertura collettiva delle gallerie di quartiere per inaugurare la ripartenza della stagione espositiva dopo l’estate L’articolo " A Roma nel quartiere San Lorenzo le gallerie d’arte contemporanea
Artribune
14 set 2025 – Famiglie, bambini e giovani studenti e il pubblico cittadino saranno accolti nella Città Universitaria e nei suoi musei con una serie di iniziative (gratis) dedicate all’arte e alla cultura L’articolo " 90 anni di Città Università della Sapienza a Roma: apre una due giorni di eventi e mostre " è
Artribune
12 set 2025 – Un video presenta il Commodore 64 Ultimate, il ritorno del computer più venduto al mondo in versione aggiornata L’articolo " Il ritorno del mitico Commodore 64 grazie ad uno youtuber " è apparso per la prima volta su Artribune ®.
Artribune
13 set 2025 – Paesaggi Umani di Roma Plurale è un progetto basato sull’attività di geopodcast mirato a fare emergere le mille storie inscritte nella geografia della Capitale, in particolare nelle sue aree più insolite. Tecnologia e narrazione per fare memoria e generare nuova conoscenza L’articolo " Raccontare i
Artribune
12 set 2025 – Nella sua quinta edizione, la Venice Design Biennial propone un’ironica e consapevole riflessione sui temi dell’estinzione e della salvezza. Tra mostre, installazioni e dimore private aperte al pubblico, la Biennale invita a osservare il design contemporaneo attraverso nuovi sguardi L’articolo " A
Artribune
13 set 2025 – Nella nostra società, focalizzata sul risultato, le capacità cognitive sono forse quelle messe a maggior rischio dall’Intelligenza Artificiale. Per ovviare a questo pericolo è importante coltivare la predisposizione all’apprendimento, capacità in cui l’arte e la cultura sono alleati fondamentali
Artribune
13 set 2025 – Mentre inizia la prima Biennale di Bukhara, dalla capitale Tashkent arriva la notizia che conferma la fase di vitalità culturale e di apertura verso la scena artistica internazionale dell’Uzbekistan. Entro il 2028 sarà pronto un grande museo disegnato da Tadao Ando L’articolo " L’architetto
Artribune
14 set 2025 – nei cinema il documentario sul movimento
Ansa.it
12 set 2025 – Il progetto espositivo esplora il Novecento, fino agli Anni Sessanta, attraverso un nucleo di dipinti e opere d'arte realizzate da grandi figure del mondo dell'arte, come Klee, Chagall, Picasso, Melotti, Licini e Novelli L’articolo " L’arte spirituale e liberatoria del secondo Novecento. Succede in
Artribune
14 set 2025 – Al centro un interrogativo tanto semplice quanto profondo: cosa significa davvero vedere? In un’epoca satura di immagini, l’atto del guardare viene messo in discussione L’articolo " “Guardare non è mai neutro”: a Milano nuova mostra da EGO projects tra luce, ombra e interpretazione " è apparso per
Artribune
12 set 2025 – Pittori come Ego Bianchi e Giulio Benzi trovarono nel sanatorio di Robilante non solo cure, ma una comunità culturale viva. Anche grazie alla visione illuminata di un direttore-mecenate L’articolo " Storia segreta del sanatorio alpino di Robilante. Un lab creativo tra cura e nobiltà dimenticata " è
Artribune
12 set 2025 – L’evento “24HOURS” prenderà il via alle 14 del 13 settembre 2025 e si concluderà esattamente un giorno dopo, tra concerti, video e performance. Ecco tutti i dettagli L’articolo " Il Museion di Bolzano festeggia i suoi primi 40 anni con un programma di arte e performance " è apparso per la prima
Artribune
12 set 2025 – La Basilicata si propone come meta di pellegrinaggio alternativa, lontana dalle rotte più battute e per questo capace di offrire un'esperienza diversa e più intima L’articolo " A Roma la mostra immersiva per scoprire la Basilicata sacra in occasione del Giubileo " è apparso per la prima volta su
Artribune
10 ore fa – In arrivo un film sulla storia della galleria e quattro grandi mostre di Yoan Capote, Chen Zhen, Alicja Kwade e Michelangelo Pistoletto L’articolo " La Galleria Continua celebra 35 anni di attività a San Gimignano. C’è un programma speciale " è apparso per la prima volta su Artribune ®.
Artribune
13 set 2025 – Festival, manifestazioni, mostre, open call. Se vi interessano gli intrecci tra arte e natura, abbiamo selezionato per voi alcuni appuntamenti imperdibili dei prossimi mesi L’articolo " Gli appuntamenti dell’autunno 2025 al confine tra arte e natura " è apparso per la prima volta su Artribune ®.
Artribune
14 set 2025 – Fitto e variegato il carnet dei festival di settembre 2025: tanta danza ma anche teatro e inedite contaminazioni con le arti visive e il cinema, in tutta la penisola e in Sardegna L’articolo " I festival di arti performative da non perdere a settembre 2025 " è apparso per la prima volta su
Artribune
9 ore fa – Caterina Funel, classe 1995, vive a Roma, segretaria amministrativa e responsabile organizzazione di Gioventù Nazionale. Militante dai 14 anni, da tempo supporta Fratelli d’Italia nell’organizzazione di grandi eventi come Atreju. Chi è Caterina Funel:
L'Espresso
14 set 2025 – Il film documentario diretto da Giordano Bruno Guerri e Massimo Spano, arriverà nei cinema italiani dal 15 al 17 settembre. Il trailer e una clip L’articolo " Il Futurismo rivive al cinema grazie al film “Caffeina del Mondo” " è apparso per la prima volta su Artribune ®.
Artribune
15 ore fa – torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, un evento che per un’intera settimana trasformerà l’Italia in un grande palcoscenico della scienza. Tra università, […]
Funweek
11 ore fa – La manifestazione culturale fra mostre e appuntamenti nei musei fra Portico d'Ottavia, Monti e Ostia Antica
Corriere della Sera
page 1