12 set 2025 – Come ampiamente atteso, la Banca centrale europea ha nuovamente confermato i livelli del costo del denaro per l'area euro. Il tasso sui depositi, che resta il principale riferimento, resta quindi al 2%. "L'inflazione si attesta attualmente intorno all'obiettivo di medio termine del 2%", ha spiegato
Quotidiano.net
12 set 2025 – Lagarde rivede la crescita al rialzo ma bacchetta l’Unione: “Dare seguito al rapporto Draghi”
La Repubblica
10 set 2025 – BANCHE CENTRALI BCE Comunicazione delle decisioni di politica monetaria (ore 14.15). Previsti tassi di interesse invariati; il saggio sulle operazioni di rifinanziamento principali dovrebbe restare fermo al 2,15%, mentre il tasso sui depositi dovrebbe rimanere al 2%. Conferenza stampa di Christine
SoldiOnline
11 set 2025 – Nell'area euro nelle ultime settimane "i rischi per la crescita economica sono diventati più equilibrati", ha affermato la presidente della BCE, Christine Lagarde, nella conferenza stampa al termine...
Teleborsa
12 set 2025 – La BCE: l'Euro punta in alto, ecco perché l'Eurozona acceleraLa Banca Centrale Europeaha recentemente annunciato di mantenere stabili i tassi di interesse, una decisione ampiamente prevista dagli addetti ai lavori. La vera novità, ma, è emersa dal discorso della sua presidente, Christine Lagarde.
Business Community
12 set 2025 – Nessuna sorpresa dal Consiglio direttivo della Banca centrale europea: i tre tassi di interesse di riferimento restano invariati. Dopo mesi di attesa e dibattiti sul futuro della politica monetaria, l’istituto guidato da Christine Lagarde ha scelto la via della prudenza, confermando i livelli
La Discussione
11 set 2025 – Decisione ferma e unanime sui tassi, ma si naviga a vista. La presidente della Bce Christine Lagarde chiarisce che la decisione di oggi non definisce che ci sia una pausa nel taglio dei tassi. Tutto dipende dai dati futuri dai quali ammette di essere dipendente. E' stata "unanime" la decisione
Finanza online
11 set 2025 – senior Fixed Income Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments - ha fornito alcune indicazioni sulle possibili mosse della BCE nella riunione dell'11 settembre 2025. Secondo l'esperto, la riunione della BCE potrebbe produrre sviluppi di rilievo. A suo avviso, con i tassi al 2% il
SoldiOnline
9 set 2025 – Portfolio Manager di PIMCO - ha fornito alcune indicazioni sulle possibili mosse della BCE nella riunione dell'11 settembre 2025. L'esperto prevede che la Banca centrale europea manterrà invariato per la seconda volta consecutiva il tasso sui depositi (DFR) al 2%, un livello che probabilmente è
SoldiOnline
11 set 2025 – La BCE ha confermato la politica monetaria. Come nelle attese degli analisti l’istituto centrale non ha apportato modifiche ai tassi di interesse; in particolare, il tasso sui depositi (il tasso mediante il quale la BCE orienta la politica monetaria) è stato confermato al 2%. Nel corso della
SoldiOnline
10 set 2025 – DECALIA - ha fornito alcune indicazioni sulle possibili mosse della BCE nella riunione dell'11 settembre 2025. Secondo l'esperto la riunione non porterà novità, ipotizzando che il tasso sui depositi rimarrà al livello attuale (2%), poiché la BCE ha probabilmente raggiunto il tasso sui depositi
SoldiOnline
9 set 2025 – country manager di iBanFirst Italia - ha fornito alcune indicazioni sulle possibili mosse della BCE nella riunione dell'11 settembre 2025. L'esperto sostiene che non sono attese sorprese, dato che durante l’estate, la presidente Christine Lagarde ha chiarito che un nuovo taglio dei tassi non è
SoldiOnline
10 set 2025 – A settembre si prepara ad andare in scena la divergenza tra Fed e Bce, con Washington che taglia e Francoforte che resta immobile. Uno scenario che riguarda le due principali banche centrali sul quale i mercati scommettono con elevata convinzione. Domani arriva il primo responso, quello
Finanza online
11 set 2025 – La Banca Centrale Europea (BCE) ha mantenuto i tassi di interesse fra il 2 e il 2,4 per cento: è la seconda volta che decide di non modificarli (la prima era stata lo scorso luglio ), dopo averli ridotti per otto volte consecutive. Christine Lagarde, la presidente
Il Post
12 set 2025 – La BCE di Christine Lagarde ora perseguita quasi esplicitamente il rafforzamento del cambio per l'euro, così da ridurre l'inflazione. The post Lagarde apre ad un “euro più forte” e il cambio di 1,20 contro il dollaro non è più tabù appeared first on Investireoggi .
Investireoggi.it
12 set 2025 – Christine Lagarde, governatore della BCE, ha rassicurato circa la capacità di gestire un'eventuale crisi finanziaria in Francia. The post Lagarde rassicura sulla Francia, mentre sull’Italia seminò il panico tra gli investitori appeared first on Investireoggi .
Investireoggi.it
11 set 2025 – "Un anno dopo la pubblicazione del rapporto Draghi, è essenziale seguire le sue raccomandazioni con azioni concrete" ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde nel corso della conferenza stampa dopo il direttivo che ha deciso di mantenere i tassi fermi
Sky TG24
11 set 2025 – È una scelta conservativa, quella di Francoforte, nonostante le stime non abbiano previsto un peggioramento futuro. Sul patto Usa-Ue: «L'impatto diventerà chiaro più avanti»
Open
12 set 2025 – L’unica cosa da cui la Bce vuol essere “dipendente” sono i dati macroeconomici. A sentire la presidente Christine Lagarde nella conferenza stampa di ieri, in cui ha detto di non es... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
11 set 2025 – "Non commento la situazione di un particolare paese e non sto limitando il giudizio a un paese in particolare, ma direi che sono fiduciosa che i responsabili politici, coloro che prendono le...
Teleborsa
page 1