57 minuti fa – . (LaPresse) – Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei. Alle 14.23 si è verificata una scossa di magnitudo 3.1 a una profondità di 2 km. L’epicentro è stato localizzato dalla sala operativa dell’Osservatorio Vesuviano a ridosso del cratere degli Astroni, tra i comuni di Napoli e Pozzuoli. La
LaPresse
35 minuti fa – Distintamente avvertita dalla popolazione a Pozzuoli e negli altri comuni della zona, ma anche in diversi quartieri della città
La Repubblica Napoli
37 minuti fa – Quasi 50 le scosse sismiche registrate nelle ultime 48 ore. La popolazione in allerta, protezione civile al lavoro
Tgcom
43 minuti fa – Torna la paura nella zona intorno a Vesuvio. Nuovi fenomeni tellurici dopo la scossa di magnitudo 4.4 di ieri
Quotidiano.net
51 minuti fa – La terra torna a tremare dopo diverse ore di quiete
Ansa.it
3 ore fa – Un terremoto di magnitudo 5.9 è stato registrato questa notte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Secondo quanto riferito dall’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa è avvenuta all’1.51 ora locale (00:51 in Italia) e ha avuto epicentro a 84 chilometri
Il Fatto Quotidiano
4 ore fa – Non soltanto a Napoli, per i Campi Flegrei che tornano a tremare facendo tremare tutta Napoli e provincia. Paura anche a Creta, quinta isola del Mediterraneo per estensione territoriale. Scossa di magnitudo 5.9 registrata al largo dell’isola greca, rilevata dall’Ingv, l’Istituto Nazionale di
L'Unità
3 ore fa – Erano stati posizionati in via Pergolesi per regolare il senso unico alternato dopo i danni al campanile della chiesa. Il sindaco Manzoni: “Amarezza profonda”
La Repubblica Napoli
2 ore fa – Zanotti e Biffi nell’ateneo napoletano. Il 28 giugno in concerto al Maradona
La Repubblica Napoli
5 ore fa – Installati per il senso unico alternato dopo lesioni campanile
Ansa.it
5 ore fa – Nelle ultime ore tre sismi di magnitudo 1.0
Ansa.it
13 mag 2025 – Forte scossa di terremoto nella zona di Napoli, avvertita in diverse zone della città. La scossa ai Campi Flegrei. Alcuni testimoni riferiscono che “ballava tutto” e la scossa è stata molto intensa. Si attende di capire se ci siano danni a persone o cose. Al momento l’Ingv non ha ancora rilevato la
LaPresse
13 mag 2025 – Scossa di magnitudo 4.4 con epicentro ai Campi Flegrei, avvertita a Napoli e Pozzuoli. Nessun danno segnalato.
Quotidiano.net
13 mag 2025 – Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei di magnitudo 4.4, avvertita dalla popolazione anche a Napoli. L'epicentro a 3 km da Pozzuoli e a 12 da Napoli. Era stata preceduta da una di magnitudo 2.1 e seguita da un'altra, alle 12:25, di magnitudo di 3.5 a 2.8km di profondità nell'area flegrea e
A.G.I.
20 ore fa – La prima scossa di magnitudo 4.4 alle 12:07 con epicentro a largo del mare di Pozzuoli. La terra trema per 20 secondi sembrati interminabili. Per la prima volta si registra una scossa così forte di giorno mentre gli alunni sono a scuola. E così mentre la gente si riversa per strada, alcuni edifici
Tgcom
13 mag 2025 – Una scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e in provincia poco prima delle 12.10. La scossa è stata particolarmente avvertita nei comuni dei Campi Flegrei e nei quartieri della zona occidentale del capoluogo, ma anche nel centro cittadino. Secondo l’Ingv la scossa è stata di magnitudo 4.4
Il Fatto Quotidiano
13 mag 2025 – Un forte boato, poi tutto trema e cadono gli oggetti dai mobili, una bottiglia va in frantumi mentre la proprietaria di casa è al telefono terrorizzata. Sono gli attimi di una delle ultime scosse di terremoto che sono state registrate a Napoli mercoledì 13 maggio intorno alle 12. Le immagini sono
Tgcom
13 mag 2025 – “È in corso uno sciame sismico importante. Ho immediatamente disposto che tutte le pattuglie della Polizia Locale scendessero in strada. Scosse forti che hanno inevitabilmente spaventato la popolazione. Invito tutti alla calma, a rimanere nei luoghi aperti, sono momenti di grande apprensione”. Così
LaPresse
13 mag 2025 – La terra torna a tremare a Napoli e provincia. Poco dopo mezzogiorno di questa mattina una scossa di terremoto è stata avvertita praticamente in tutta la città, nell’area metropolitana, in buona parte della provincia. Scuole ed uffici evacuati, gente in strada. Attimi di panico per quella che è
L'Unità
13 mag 2025 – Scosse di terremoto, sciami sismici e bradisismo. Ai Campi Flegrei, nell’area di Napoli, questi fenomeni sono molto frequenti e nell’arco degli ultimi due anni sembrano essersi intensificati. Cos’è il bradisismo Il bradisismo è un fenomeno che avviene “come se si aprisse la terra” e non è mai stato
LaPresse
page 1