10 set 2025 – Durante lo 'Stato dell'Unione', Ursula von der Leyen ha tracciato le priorità per il futuro dell'Europa. Intelligenza artificiale, transizione verde e difesa sono i pilastri di una strategia che punta a ridurre le dipendenze esterne e rafforzare la competitività industriale
Hardware Upgrade Italia
10 set 2025 – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato la volontà di proporre un pacchetto di misure per ostacolare la violenza di Israele, compresa la sospensione (parziale) degli accordi commerciali, La sua approvazione non sarà facile
Wired.it
11 set 2025 – A un anno dal rapporto sulla competitività di Mario Draghi siamo ancora fermi al palo. Ma la presidente Ursula von der Leyen ci riprova, intenzionata a imprimere una svolta. Cloud, intelligenza artificiale e quantum le leve su cui puntare
Wired.it
14 set 2025 – Il termine lavori fissato da Bruxelles sono per il 30 giugno 2026 ma sarà difficile rispettarli. Si stanno cercando escamotage procedurali per non dover restituire 5 milioni di euro alla Ue. .
Il Resto del Carlino
12 set 2025 – Il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha presieduto stamani il terzo dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea, che ha riunito a Bruxelles l’industria automobilistica europea, le parti sociali e altre parti interessate. Nella riunione, comunica
Meteo Web
10 set 2025 – Ursula von der Leyen appare sempre più debole. E sempre più a rischio implosione la maggioranza che la sostiene, quella che poggia sui due pilastri costituiti da Popolari europei e Socialisti & Democratici. Il discorso sullo stato dell’Unione pronunciato dalla presidente della Commissione europea
Greenreport
11 set 2025 – È una semplificazione, dicono da Strasburgo. È deregolamentazione, denunciano le associazioni ambientaliste. Anche sulla futura politica agricola dell’Ue si sta aprendo una frattura, tra i vertici comunitari e la galassia green. È già successo nei mesi scorsi con il cosiddetto pacchetto Omnibus e
Greenreport
12 set 2025 – Siamo solo a settembre, ma il dato è già certo: per l’Europa il 2025 è l’anno peggiore dell’ultimo ventennio dal punto di vista degli incendi. E l’Italia si segnala come il Paese con il più alto numero di roghi superiori ai 30 ettari: ben 532, come evidenziano i dati Copernicus, ovvero una media di
Greenreport
11 set 2025 – A Bruxelles è arrivata una cascata di messaggi e di firme sotto a un appello che in sostanza dice una cosa sola, sintetica quanto chiara: giù le mani dalla natura. La Commissione europea ha ricevuto in soli 10 giorni 196.118 messaggi da cittadini europei, mobilitati dalla campagna #HandsOffNature ,
Greenreport
13 set 2025 – “Stiamo risolvendo una situazione molto difficile, purtroppo ereditata dal precedente governo. In seguito a una serie di incontri con i funzionari della Commissione europea, insieme al ministero per gli Affari Ue e Pnrr e al soggetto attuatore Infratel, abbiamo individuato una soluzione sulla quale
Key4biz.it
13 set 2025 – “Stiamo risolvendo una situazione molto difficile, purtroppo ereditata dal precedente governo. In seguito a una serie di incontri con i funzionari della Commissione europea, insieme al ministero per gli Affari Ue e Pnrr e al soggetto attuatore Infratel, abbiamo individuato una soluzione sulla quale
Key4biz.it
12 set 2025 – Un bilancio a dodici mesi dal Rapporto dell'ex premier italiano: accelerazioni europee su AI, difesa e industria, ma è sulle telecomunicazioni che si gioca la competitività globale. La riforma del Digital Networks Act sarà il test decisivo per il futuro delle reti e del mercato unico L'articolo
Corriere delle Comunicazioni
10 set 2025 – Le barriere interne al Mercato unico equivalgano a un dazio del 45% sui beni e a un dazio del 110% sui servizi, ha affermato la presidente della Commissione europea. Servono "scadenze politiche chiare": per questo la Commissione presenterà una roadmap a tre anni, spingendo su telecomunicazioni,
Corriere delle Comunicazioni
12 set 2025 – Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Stéphane Séjourné ha informato oggi a Bruxelles i dirigenti dell’industria europea dell’automotive che intende creare una nuova categoria normativa per le piccole auto elettriche prodotte in Europa, cosa che dovrà poi riflettersi negli standard
Meteo Web
12 set 2025 – L’Unione europea potrebbe eliminare gradualmente il gas russo entro 6-12 mesi, sostituendolo con il GNL statunitense, e nella settimana gli Stati Uniti comunicati hanno questa posizione ai funzionari dell’Ue. Lo ha dichiarato all’agenzia Reuters il segretario all’Energia statunitense, Chris Wright.
Meteo Web
10 set 2025 – La crisi in corso nella Striscia di Gaza continua a scuotere la politica internazionale e questa settimana ha portato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, a proporre una svolta storica: sanzioni mirate contro ministri israeliani estremisti e coloni violenti, sospensione
Alground
13 set 2025 – Il discorso sullo Stato dell’Unione di Ursula von der Leyen, pronunciato mercoledì a Strasburgo, ha segnato l’avvio politico del suo secondo mandato alla guida della Commissione europea. Priorità economiche, tecnologiche e geopolitiche hanno dominato l’agenda, con particolare attenzione alle sfide
Formiche.net
10 set 2025 – “Le belle parole pronunciate da Ursula Von der Leyen sull’importanza della difesa degli interessi degli agricoltori europei si scontrano impietosamente con la realtà delle misure promosse dalla sua Commissione che colpiscono duramente proprio il settore agricolo, dal taglio del 20% dei fondi della
Meteo Web
12 set 2025 – Nel settore auto “combineremo decarbonizzazione e neutralità tecnologica”. Lo assicura via social il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, dopo aver presieduto il terzo dialogo strategico con il settore automotive a Bruxelles. “Vogliamo che il futuro delle automobili, e le auto
Meteo Web
11 set 2025 – “Il rapporto di collaborazione con gli Usa è forte. Ho parlato di gas e abbiamo appena firmato un Mou con il governo americano pochi giorni fa. È un’opportunità in più per il nostro paese, in questo caso il gas americano costa 10 dollari, è una garanzia per i nostri rigassificatori che sono una
Meteo Web
page 1