17 ore fa – Buone performance trimestrali, ricavi in aumento dopo sette trimestri di ribassi ma il titolo cola a picco a Piazza Affari. Nonostante le rassicurazioni di Stellantis riguardo all’utile operativo. Nei mesi di luglio, agosto e settembre il gruppo guidato da Antonio Filosa ha registrato 37,2 miliardi
Il Fatto Quotidiano
30 ott 2025 – Fatturato e utili oltre le previsioni degli analisti non hanno convinto il mercato: negli scambi post chiusura Meta e Microsoft hanno accusato perdite, in robusto rialzo il titolo della società madre di Google
Tgcom
30 ott 2025 – Nel terzo trimestre i ricavi di Stellantis sono tornati a crescere con un rialzo del 13% su base annuale a 37,2 miliardi di euro, trainati principalmente dalla crescita in Nord...
Il Sole 24 Ore
30 ott 2025 – I proventi superano i 37 miliardi di euro. Balzo in avanti anche delle consegne e delle vendite (+4%). Filosa: “Progressi e solide performance rispetto al 2024”
La Repubblica
30 ott 2025 – Le trimestrali premiano Campari e Italgas e bocciano Stellantis e Prysmian. Dopo i conti vola Alphabet, giù Meta e Microsoft
Rainews 24
30 ott 2025 – Anche i conti degli altri giganti Tech confermano la crescita: bene Google e Microsoft, delude Meta
La Repubblica
8 ore fa – Volkswagen perde un miliardo mentre l’utile di Byd crolla del 32,6% causa vendite in Cina
La Repubblica
14 ore fa – Spread ai minimi dal 2010, in calo euro e gas, calme le banche
Ansa.it
30 ott 2025 – Confermate stime finanziarie. Filosa, 'risultati incoraggianti'
Ansa.it
30 ott 2025 – Stellantis -4%, Campari e Prysmian non riescono a fare prezzo
Ansa.it
19 ore fa – Sul titolo pesa la previsione di oneri una tantum
Ansa.it
23 ore fa – Stellantis in forte calo al FTSEMib. Alle ore 10.00 il titolo perdeva il 4,15% a 9,304 euro, dopo aver oscillato tra un minimo di 9,085 euro e un massimo di 9,661 euro. Il colosso automobilistico ha fornito alcune indicazioni finanziarie e operative relative al 3° trimestre del 2025 e ha confermato
SoldiOnline
19 ore fa – Dopo i conti crolla Stellantis mente vola Campari. Giù l'euro
L'Adige.it
30 ott 2025 – Stellantis ha fornito alcune indicazioni finanziarie e operative relative al 3° trimestre del 2025 e ha confermato la guidance per il 2° semestre del 2025. Il colosso automobilistico ha chiuso il periodo luglio-settembre con ricavi netti per 37,21 miliardi di euro, in aumento del 13% rispetto ai
SoldiOnline
17 ore fa – Un anno e quattro mesi di reclusione, con sospensione della pena, per omicidio colposo, e dovrà versare 95 mila euro agli eredi della vittima E’ finito il processo di primo grado per la morte di Angelo Devito, operaio Stellantis travolto da un motore il 12 luglio 2023 in un’officina di via Le
CronacaQui
15 ore fa – Il Ceo celebra l’icona italiana mentre sposta il baricentro del gruppo verso gli Usa La Fiat 500 Ibrida è un progetto che Antonio Filosa, Ceo di Stellantis, considera personale e profondamente legato alle sue radici italiane. «Mi sta particolarmente a cuore in quanto italiano e consentirà a q
CronacaQui
21 ore fa – L'azienda ha realizzato nel terzo trimestre 2025 ricavi netti pari a 37,2 miliardi di euro, in crescita del 13% rispetto al 2024, trainati soprattutto dalla crescita in Nord America, Europa allargata e Medio Oriente e Africa. L'ad Filosa: "Proseguiamo nel rafforzare questi progressi"
Sky TG24
21 ore fa – Stellantis registra ricavi in aumento del 13% nel terzo trimestre 2025. Nuovi modelli, investimenti e crescita in Nord America e Europa sostengono la ripresa. Il post Stellantis sorprende i mercati: svolta green e ricavi in forte crescita è apparso la prima volta su Finanza.com .
Finanza.com
30 ott 2025 – Oltre ai conti del terzo trimestre 2025, Stellantis ha ribadito la propria guidance finanziaria per la seconda metà del 2025, che prevede un continuo miglioramento dei ricavi netti, dell’AOI e dei flussi di cassa industriali netti rispetto al primo semestre 2025
Wall Street Italia
20 ore fa – Nei mesi di luglio, agosto e settembre il gruppo guidato da Antonio Filosa ha registrato 37,2 miliardi di euro di ricavi netti, in aumento del 13%. Le consegne Usa sono migliorate nel terzo trimestre (+6%)
Corriere della Sera
page 1