5 ore fa – Maxi operazione dei finanzieri e dei carabinieri di Torino: otto arresti, smantellato un giro d’affari da 175 milioni. Gli operai presi in Europa dell’est e trattati come schiavi
La Repubblica Torino
2 ore fa – Questo articolo Torino, sequestrate 250 tonnellate di tabacchi di contrabbando proviene da LaPresse
LaPresse
2 ore fa – Progetto Ciao, per aiutare medici, bimbi e genitori a comunicare
Ansa.it
6 ore fa – La guardia di finanza e i carabinieri dei comandi provinciali di Torino, coordinati dalla Procura, hanno scoperto e sequestrato cinque siti di produzione e due di stoccaggio di sigarette di contrabbando. All'interno c'erano oltre 230 tonnellate di tabacco lavorato extra Ue, più circa 22 tonnellate
Tgcom
7 ore fa – Nel Torinese sono stati individuati cinque siti di produzione. I lavoratori venivano di fatto rinchiusi nelle fabbriche, costretti a turni massacranti, senza riposo
Rainews 24
7 ore fa – Gli stabilimenti erano mimetizzati in aree industriali, forniti di linee produttive con costosi macchinari, apparati e strumenti tecnologici
Tgcom
21 ott 2025 – Operazione della Dia e dei carabinieri tra Torino e Asti
Ansa.it
54 minuti fa – Comunicazione Aumentativa Alternativa per abbattere le barriere comunicative All’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino arrivano i nuovi strumenti del progetto CIAO – Comunicazione Inclusiva Aumentativa in Ospedale, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Fondazione Time2, Dear Onlus e
Il Torinese
50 minuti fa – Operazione “Chain smoking” a Torino: 8 arresti, 252 tonnellate di tabacco sequestrate e lavoratori sfruttati in opifici clandestini.
Virgilio Notizie
1 ora fa – Chain Smoking, l’operazione coordinata tra carabinieri e Guardia di Finanza, ha portato alla scoperta e al sequestro di cinque siti di produzione e due di stoccaggio di sigarette di contrabbando.… L'articolo Contrabbando a Torino, sequestrate 250 tonnellate di tabacco su Lumsanews .
LumsaNews
4 ore fa – TORINO (ITALPRESS) – I Comandi Provinciali della Guardia di finanza e dell’Arma dei carabinieri di Torino hanno sviluppato, con il costante coordinamento della locale Procura della Repubblica, una estesa e articolata operazione congiunta, convenzionalmente denominata “Chain smoking”, nel settore
La Discussione
4 ore fa – La Giunta comunale, su proposta dell’assessore Francesco Tresso, ha approvato le linee di indirizzo per il progetto “Torino Città Cardioprotetta”, un’iniziativa che mira a diffondere la cultura della prevenzione e a rendere sempre più sicura e accessibile la città attraverso l’installazione di
Il Torinese
5 ore fa – . I Comandi Provinciali della Guardia di finanza e dell’Arma dei carabinieri di Torino hanno sviluppato, con il costante coordinamento della locale Procura della Repubblica, una estesa e articolata operazione congiunta, convenzionalmente denominata “Chain smoking”, nel settore del contrasto al
AgenPress.it
5 ore fa – TORINO – Un’operazione congiunta di straordinaria portata, denominata “Chain Smoking”, ha portato alla luce un vasto sistema criminale radicato nell’area torinese, dedito alla produzione e allo stoccaggio illegale di sigarette di contrabbando. L’azione coordinata dalla Procura della Repubblica di
Stato Quotidiano
4 ore fa – L'organizzazione criminale smantellata da un'indagine di finanzieri e carabinieri era in grado di produrre 48 mila pacchetti al giorno
Corriere della Sera
5 ore fa – I Comandi Provinciali della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri di...
SanremoNews.it
5 ore fa – Scoperti 5 opifici e 2 depositi illegali
Quotidiano Piemontese
6 ore fa – Sette edifici tra la città e la provincia dedicati alle attività. Ecco dove si trovavano e cosa è stato trovato dentro Sigarette di contrabbando e lavoratori schiavi, costretti in condizioni disumane, nelle fabbriche in cui non potevano avere contatti con nessuno all’esterno. Guardia di finan
CronacaQui
7 ore fa – L’iniziativa è co-finanziata dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa), durerà due anni e prevede un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro. Torino contribuirà con 50mila euro Ispezioni più rapide, sicure ed efficienti grazie ai droni. La Città di Torino entra ufficialmente nel progetto eu
CronacaQui
page 1