29 giu 2025 – Diversi feriti e decine di fermi e arresti con accuse di sovversione. È finita con violenti scontri la manifestazione a Belgrado dove sono scese in piazza almeno 140mila persone per chiedere elezioni anticipate e le dimissioni del presidente Aleksander Vucic, alla guida del Paese da 12 anni, già al
Tgcom
29 giu 2025 – Tensione a Belgrado al termine della grande manifestazione antigovernativa indetta dagli studenti nel centro della capitale. Decine di migliaia di persone si sono radunate nel pomeriggio: 36mila secondo il ministero dell’Interno- Negli scontri tra polizia e manifestanti sono stati effettuati più di
Il Fatto Quotidiano
30 giu 2025 – In Serbia migliaia di persone hanno organizzato blocchi stradali per chiedere il rilascio dei manifestanti antigovernativi, che erano stati arrestati durante gli scontri con la polizia. I blocchi sono stati istituiti a Belgrado e in altre città. I manifestanti accusano il governo di incitamento
Tgcom
19 ore fa – Lunedì la polizia serba ha rimosso i blocchi stradali nella capitale Belgrado, istituiti dai manifestanti antigovernativi per protestare contro gli arresti di decine di persone che sabato avevano partecipato all’imponente dimostrazione per chiedere le dimissioni dell’esecutivo di Aleksandar Vučić
LaPresse
29 giu 2025 – Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha annunciato domenica ulteriori arresti di manifestanti antigovernativi a seguito degli scontri con la polizia avvenuti durante la grande manifestazione per chiedere elezioni parlamentari anticipate andata in scena a Belgrado. Decine di persone sono già state
LaPresse
30 giu 2025 – Migliaia di persone hanno organizzato blocchi stradali in Serbia per chiedere il rilascio dei manifestanti antigovernativi arrestati durante gli scontri con la polizia. I blocchi sono stati istituiti ieri a Belgrado e in altre città, in seguito alla grande manifestazione di sabato per chiedere
LaPresse
29 giu 2025 – Manifestazioni antigovernative molto partecipate ieri per chiedere le elezioni anticipate. Le proteste sono iniziate a dicembre scorso, dopo che 16 persone sono morte sotto il collasso di una tettoia di una stazione costruita con materiale scadente
Rainews 24
30 giu 2025 – Migliaia di manifestanti hanno bloccato ieri le principali arterie stradali di Belgrado e di altre città serbe e le manifestazioni per chiedere elezioni anticipate stanno proseguendo per la seconda notte consecutiva dopo l'imponente raduno di sabato nella capitale. Gli...
Tiscali.it
29 giu 2025 – Sesondo fonti indipendenti in 140mila hanno manifestato contro il governo fino a tarda sera chiedendo a gran voce "elezioni anticipate". Lanciati sassi, bottiglie e petardi contro i poliziotti in tenuta antisommossa
Rainews 24
29 giu 2025 – Sono proseguiti fino alla tarda serata del 28 giugno scontri e incidenti nel centro di Belgrado tra polizia e manifestanti, con un bilancio provvisorio di 10 arresti e 8 feriti,...
Il Sole 24 Ore
29 giu 2025 – Oltre dieci arresti e sei agenti feriti. Per una fonte indipendente circa 140mila in piazza
Quotidiano.net
30 giu 2025 – Gli arresti sono stati 77. Polemiche sul numero dei manifestanti
Ansa.it
29 giu 2025 – Capo polizia mostra video su attacchi agli agenti
Ansa.it
28 giu 2025 – Secondo una fonte indipendente almeno 140mila dimostranti
Quotidiano.net
29 giu 2025 – La tensione è esplosa nuovamente nella capitale serba, dove decine di migliaia di manifestanti sono scesi in piazza il 28 giugno per chiedere elezioni parlamentari anticipate, sfidando il governo del presidente Aleksandar Vučić. La protesta, guidata da studenti e attivisti civici, è degenerata in
La Discussione
19 ore fa – La capitale serba e diverse altre città del paese hanno vissuto ieri la seconda notte consecutiva di intense proteste, con migliaia di manifestanti che hanno bloccato le principali arterie stradali. Le dimostrazioni, che chiedono a gran voce elezioni anticipate, seguono l’imponente raduno di sabato
IlMetropolitano.it
29 giu 2025 – BELGRADO (SERBIA) (ITALPRESS) – Decine di migliaia di studenti e manifestanti si sono radunati ieri a Belgrado per chiedere elezioni anticipate. In occasione della festività di Vidovdan, studenti provenienti da diversi punti della capitale hanno marciato in modo organizzato verso Piazza Slavija,
Italpress
30 giu 2025 – Nuove proteste in Serbia contro il governo Vučić. Le proteste sono iniziate dopo il crollo mortale della pensilina di una stazione ferroviaria appena ristrutturata nella città di Novi Sad nel novembre 2024. A guidare le proteste sono principalmente gli studenti. I manifestanti chiedendo elezioni
Periodico Daily
30 giu 2025 – Domenica in Serbia ci sono stati blocchi stradali per protestare contro gli arresti di decine di persone che sabato avevano partecipato alle grosse proteste per chiedere le dimissioni del governo di Aleksandar Vučić ed elezioni anticipate. In diversi punti
Il Post
29 giu 2025 – Sabato sera a Belgrado, la capitale della Serbia, la polizia si è scontrata con diverse persone che manifestavano per chiedere, fra le altre cose, le dimissioni del governo di Aleksandar Vučić ed elezioni anticipate. Secondo la polizia alla manifestazione hanno
Il Post
page 1