4 ore fa – Il disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale è stato bollinato dalla Ragioneria di Stato e inviato dal MEF alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo rende noto il Ministero dell'Economia. Il testo mantiene le norme sul contributo
A.G.I.
5 ore fa – Manovra 2026, confermata la cedolare secca con ritenuta al 21% per gli affitti brevi nel 2026 ma arriva l’obbligo di tracciabilità e ritenuta automatica per chi affitta tramite Airbnb, Booking e altri portali. Spunta la “clausola di coerenza”
Quotidiano.net
3 ore fa – I locatari che si affidano a intermediari e portali telematici dovranno pagare il 26%, per gli altri l'aliquota resterà al 21%. La protesta dei gestori di appartamenti: “Tasse aggiuntive per mezzo milione di famiglie”
Quotidiano.net
21 ott 2025 – Cedolare secca al rialzo sugli affitti brevi: la bozza del DdL di Bilancio 2026 aumenta di cinque punti la tassazione delle locazioni fino a 30 giorni. In attesa di conferme, un focus su cosa potrebbe cambiare
Adnkronos
21 ott 2025 – L'aumento dal 21% al 26% dell'aliquota della cedolare secca per gli affitti brevi contenuto nella bozza della manovra fa discutere la maggioranza, con Forza Italia e la Lega che chiedono di rivedere la norma, e registra la contrarietà delle associazioni di settore , che parlano di "stangata".
A.G.I.
6 ore fa – "Soddisfatti della manovra? Sì. La norma su affitti brevi non ci sarà. O in Parlamento o alla base la cancelleremo" così il Ministro Salvini, entrando a Palazzo Madama per la seduta in cui la premier Meloni renderà le sue comunicazioni in vista del prossimo...
Tiscali.it
14 ore fa – La Manovra 2026 è ufficialmente bollinata. Uno dei punti “caldi” dell’attuale Manovra era quello relativo alla tassa sugli affitti brevi. Tema che ha creato attriti e tensioni in seno alla maggioranza ... [ Continua a leggere sul sito. ]
La Stampa
20 ott 2025 – Forza Italia prende le distanze all'aumento delle tasse sugli affitti brevi: «La legge di bilancio è in costruzione, per ora è solo un'ipotesi. In ogni caso, presenteremo un emendamento». A dirlo, dur ... [ Continua a leggere sul sito. ]
La Stampa
21 ott 2025 – Marco Celani, presidente di Aigab: “Il 96% dei proprietari ha una sola casa. Aggravio da 1300 euro”. Secondo l’associazione solo l’1,4% delle case in Italia viene destinata alle locazioni turistiche. Una su tre proviene da eredità
La Repubblica
20 ott 2025 – L’intervento, sottolineano gli azzurri, arriva mentre si abbassa dal 33% al 26% il prelievo sulle stablecoin . Il portavoce: “Non ci sembra equo equiparare la casa al trading sulle criptovalute”
La Repubblica
6 ore fa – Il testo sale a 154 articoli: cedolare secca al 25% solo se immobile affidato a intermediari immobiliari o portali telematici. Confermato taglio Irpef al 33%
Adnkronos
20 ott 2025 – Nella Manovra salta la riduzione al 21% per la prima casa messa sul mercato: tutte le novità. I capoluoghi possono ancora incrementare l’imposta di soggiorno
La Repubblica
18 ore fa – Le proteste di Forza Italia e delle associazioni. Il gettito sarebbe limitato: soltanto 500 milioni
La Repubblica
21 ott 2025 – Nella bozza spunta l’aumento al 26% per la prima casa in locazione
Il Sole 24 Ore
7 ore fa – 'Verrà cancellata o alla base o in Parlamento'
Ansa.it
1 ora fa – Il disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale è stato bollinato dalla Ragioneria di Stato e inviato dal Mef alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Il testo è salito a 154 articoli. Una prima bozza circolata nei giorni scorsi era di
Nuovo Sud
5 ore fa – Nella manovra «bollinata» dalla Ragioneria cambia per esempio la misura che innalzava al 26% la cedolare secca sugli affitti brevi . L’articolo 7 del provvedimento, infatti, mantiene la cedolare al 21% ma solo nel caso in cui «nell'anno di imposta non siano
Corriere della Sera
5 ore fa – Dopo il via libera della Ragioneria, il Mef ha inviato il testo della Legge di bilancio a Palazzo Chigi, che lo invierà alla Presidenza della Repubblica. Poi il passaggio in Parlamento. Rispetto alla prima versione, gli articoli sono passati da 137 a 154. E ci sono altre novità: dopo le polemiche
Sky TG24
5 ore fa – Il testo della legge di Bilancio, che sale a 154 articoli, è stato bollinato dalla Ragioneria di Stato e inviato dal Mef alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Corriere della Sera
2 ore fa – Quello sulla tassazione dei dividendi è solo l’ultimo di una serie di no espressi da Forza Italia su alcune misure delle Manovra 2026 bollinata dalla Ragioneria dello Stato
Corriere della Sera
page 1