4 ore fa – Per il personale del comparto Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Aran con Snaprecom, Usb Pi, Flp, Cisl Fp, Sipre, Cisal, Usb, Cisl, Cse, Usae (non firmano Cgil e Uil) hanno siglato in data 28 ottobre 2025 il CCNL 2019-2021. Il testo introduce nuovi parametri retributivi e nuovi profili
Ipsoa
8 ore fa – Il lavoro domestico rappresenta un pilastro dell'economia italiana e della tenuta sociale del Paese. Un settore che occupa oggi oltre 1,7 milioni di persone - in larghissima parte donne - pari al 4,6% dell'occupazione complessiva e al 6% del lavoro dipendente. È quanto si evince da un rapporto di
A.G.I.
29 ott 2025 – Incroceranno le braccia per l'intero turno di lavoro giovedì 6 novembre i circa 60mila dipendenti delle farmacie private in tutta Italia, a sostegno del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro , scaduto il 31 agosto 2024. Lo sciopero , indetto dalle federazioni di categoria Filcams
A.G.I.
29 ott 2025 – “Un provvedimento che non salverà nessuna vittima”. È netto il giudizio della Cgil sul nuovo decreto per la sicurezza nei luoghi di lavoro approvato martedì dal Consiglio dei ministri. Per la segretaria confederale Francesca Re David, “nel testo sono state recepite alcune delle osservazioni che
Il Fatto Quotidiano
30 ott 2025 – “Meloni ci aveva detto che sarebbe intervenuta sul tema del subappalto a cascata e invece questo non c’è assolutamente.” Così Francesca Re David, segretaria confederale Cgil commenta il decreto sicurezza sul lavoro, varato in Consiglio dei ministri lo scorso 28 ottobre. “Il governo, con le risorse
Il Fatto Quotidiano
17 ore fa – I 60mila dipendenti delle farmacie private di tutta Italia hanno indetto uno sciopero nazionale. Giovedì 6 novembre incroceranno le braccia per 24 ore per chiedere il rinnovo del contratto nazionale scaduto il 31 agosto 2024. L’agitazione è stata indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs
Il Fatto Quotidiano
29 ott 2025 – Arriva la firma dell'Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, applicato ad oltre 817mila assistenti familiari. L'intesa è stata siglata dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, e dalle...
Tiscali.it
27 ott 2025 – C'è il via libera definitivo al contratto per i lavoratori della Sanità. La firma definitiva al Ccnl 2022-2024 è arrivata nell'incontro all'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran), dove hanno sottoscritto il contratto
Tgcom
30 ott 2025 – Sul contratto che riguarda 6.500 modenesi Cisl da una parte, Cgil e Uil dall’altra. Ferrara: "Abbiamo lottato come leoni". Russo: "Macché, potere d’acquisto perso".
Il Resto del Carlino
27 ott 2025 – Secondo i due sindacati che non hanno firmato il rinnovo 2022-2024 le risorse sono largamente insufficienti per recuperare l’inflazione del triennio
La Repubblica
30 ott 2025 – Il segretario generale degli edili: “La patente a crediti non funziona. A dirlo i numeri: su 400mila che l’hanno chiesta solo due sono state revocate”
La Repubblica
29 ott 2025 – Soddisfazione di Fpcida e Fp Cisl, mentre la Fp Cgil protesta per il mancato recupero dell’inflazione
La Repubblica
29 ott 2025 – Le segreterie di Filcams-Cgil Ancona, Fisascat-Cisl Marche e Uiltrasporti Marche denunciano da tempo gravi carenze di personale e carichi di...
Il Resto del Carlino
29 ott 2025 – Aumenti salariali e nuove tutele. L’ipotesi di accordo del nuovo contratto collettivo per colf e badanti è stata firmata. In vigore dal primo novembre, prevede un incremento dei minimi salariali e nuove misure di tutela per i lavoratori e le lavoratrici del settore. L’intesa, siglata dai sindacati
Il Fatto Quotidiano
28 ott 2025 – Sono circa 60mila i dipendenti delle farmacie private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale, tra farmacisti-collaboratori e personale. Il 6 novembre incroceranno le braccia per 24 ore per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro scaduto nel 2024. Lo sciopero è indetto dalle
Gazzetta del Sud
27 ott 2025 – Dopo mesi di trattative, il Ccnl 2022-2024 del comparto sanità ottiene il via libera definitivo all?Aran. Hanno firmato Nursind e Nursing up, mentre Cgil e Uil restano fuori, come...
Leggo
29 ott 2025 – Aumenti medi in busta paga di 172 euro, pagamento degli arretrati, nuove indennità e tutele rafforzate per il personale sanitario. È quanto prevede il rinnovo del contratto collettivo nazionale della Sanità pubblica 2022–2024, che interessa oltre 600.000 lavoratrici, lavoratori e professionisti del
TG24.info
29 ott 2025 – Lo sciopero in tutte le giornate festive comprese dal 1 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 nel comparto del commercio e della grandedistribuzione calabrese, è stato proclamato dalle segreterieregionali di Filcams Cgil,Fisascat Cisl e Uiltucs. "In Calabria - è scritto in una notacongiunta dei sindacati
Nuovo Sud
30 ott 2025 – È stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, che interessa oltre 817 mila lavoratrici e lavoratori tra colf, badanti e baby sitter. L’accordo, frutto di un lungo e complesso percorso negoziale, è stato sottoscritto dai sindacati di categoria
La Discussione
30 ott 2025 – È arrivata la firma dell'Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro domestico che riguarda oltre 817mila assistenti familiari . L'intesa è stata siglata dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, e dalle associazioni datoriali
Sky TG24
page 1