10 mag 2025 – E' la prima volta che i leader dei quattro Paesi europei effettuano una visita congiunta in Ucraina. L'iniziativa arriva all'indomani della parata della vittoria a Mosca
Rainews 24
10 mag 2025 – Incontreranno il presidente ucraino Zelensky
Ansa.it
10 mag 2025 – Emmanuel Macron, Friedrich Merz, Keir Starmer e Donald Tusk sono volati a Kiev per il vertice della "coalizione dei volenterosi" con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Nel rilanciare il sostegno europeo al Paese invaso, i leader hanno rinnovato le pressioni su Mosca affinché accetti la
Tgcom
10 mag 2025 – «Insieme agli Stati Uniti, chiediamo alla Russia di concordare un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni per creare lo spazio per i colloqui su una pace giusta e duratura»: lo hanno detto quattro leader europei, Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Donald Tusk, in una
Il Sole 24 Ore
10 mag 2025 – Il presidente francese, Emmanuel Macron, il primo ministro britannico, Keir Starmer, e il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, sono arrivati a Kiev, dove si riuniranno con il premier polacco, Donald Tusk, per una visita congiunta al leader ucraino, Volodymyr Zelensky.
Tgcom
10 mag 2025 – Il neo cancelliere tedesco Friedrich Merz, a Kiev per il vertice dei volenterosi con il presidente ucraino Voldymyr Zelenzky, ha proposto un inasprimento delle sanzioni contro la Russia se Vladimir Putin rifiuterà il cessate il fuoco.
Ansa.it
10 mag 2025 – È la prima volta che i leader dei quattro paesi si recano insieme in Ucraina. Il vertice discuterà la proposta statunitense ed europea per un cessate il fuoco di 30 giorni
Rainews 24
11 mag 2025 – Missione altamente simbolica nella capitale ucraina di Macron, Starmer, Merz e Tusk. Meloni si è collegata in video. Kiev si è detta pronta al cessate il fuoco di 30 giorni a partire da lunedì
Tgcom
10 mag 2025 – Il presidente ucraino ha anche chiamato Trump per comunicargli che l'accordo sui minerali rari è stato approvato dal parlamento di Kiev. La Casa Bianca: "Telefonata molto produttiva"
Tgcom
10 mag 2025 – Putin mostra la forza della Russia alla parata per il Giorno della Vittoria: "Verità e giustizia dalla nostra parte". Macron, Merz, Starmer e Tusk oggi da Zelensky
Adnkronos
10 mag 2025 – Il presidente ucraino accoglie nella capitale i dirigenti della "coalizione dei volenterosi". Si punta a finalizzare una tregua di 30 giorni
Tgcom
10 mag 2025 – Il presidente francese, Emmanuel Macron, il premier britannico, Keir Starmer, e il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, sul treno per Kiev. Il video.
Tgcom
10 mag 2025 – La visita dei capi di stato nella capitale Ucraina, Macron: "Con Merz, Starmer e Turk insieme per Kiev"
Rainews 24
9 mag 2025 – Per processare i leader russi su crimini di aggressione a Ucraina
Ansa.it
9 mag 2025 – Leader Kiev ha chiamato per dirgli accordo minerali approvato
Ansa.it
10 mag 2025 – Peskov replica ai leader europei riuniti a Kiev
Ansa.it
10 mag 2025 – Macron, Merz, Tusk e Starmer sono arrivati a Kiev, Meloni in videoconferenza: "Chiediamo alla Russia di accettare un cessate il fuoco di 30 giorni per fare spazio a colloqui di pace"
Il Giornale
10 mag 2025 – I leader europei Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Donald Tusk sono arrivati a Kiev per incontrare L'articolo A Kiev il vertice dei “volenterosi” con Zelensky. Meloni da remoto. Merz: “Sanzioni più dure a Mosca se rifiuta il cessate il fuoco”. Il Cremlino: “La Russia è ormai abituata”
Blitz Quotidiano
10 mag 2025 – La coalizione dei volenterosi a Kiev: “Fruttuosa telefonata con Trump”. Una foto che resterà nella storia con Zelensky, Starmer, Macron, Merz e Tusk “Fruttuosa” telefonata tra i cinque leader europei riuniti quest’oggi a Kiev al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha scritto in un post su
Corriere Nazionale
10 mag 2025 – Dopo la parata di Mosca, a Kiev la visita dei leader europei: Merz, Macron, Starmer e Tusk sono arrivati in Ucraina. Von der Leyen: “Mosca accetti la tregua senza precondizioni” All’indomani della parata del Giorno della Vittoria del 9 maggio, che ha celebrato a Mosca gli 80 anni dalla sconfitta
Corriere Nazionale
page 1