5 ore fa – Il segnale delle elezioni legislative di mercoledì nei Paesi Bassi è chiaro: gli elettori olandesi hanno deciso di tornare al centro, premiando il partito più europeista, quello dei liberali di sinistra dei D66 di Rob Jetten, e punendo il più anti europeo, quello del Pvv di Geert Wilders. I
Il Foglio
29 ott 2025 – Seggi aperti nei Paesi Bassi per le elezioni legislative anticipate con un quadro politico ancora più frammentato del solito. Secondo i sondaggi, saranno ben 16 i partiti che riusciranno a entrare nella Tweede Kamer, la Camera bassa del Paese, complici una soglia di sbarramento dello 0,76% e un
A.G.I.
30 ott 2025 – Lo scrutinio delle elezioni parlamentari olandesi ha confermato il sostanziale pareggio tra i centristi e l'estrema destra . Con quasi tutti i voti scrutinati, riporta De Telegraaf, D66 e PVV sono in parità. Secondo una nuova previsione preliminare del Servizio Elettorale dell'ANP, con il 97,7% dei
A.G.I.
29 ott 2025 – Il Paese torna alle urne per la seconda volta in due anni, dopo il crollo del fragile governo guidato dal tecnocrate Dick Schoof. Con 27 partiti in corsa e una scena politica sempre più frammentata, nessuno sembra in grado di raggiungere la maggioranza assoluta dei 76 seggi necessari per governare
Adnkronos
22 ore fa – Ex manager, l’europeista 38enne leader del partito liberal-progressista D66 ha annullato l’avanzata dell’estrema destra ottenendo lo stesso numero di seggi del Pvv. Ora promette la costruzione di dieci nuove cittadine per risolvere l’emergenza abitativa
La Repubblica
29 ott 2025 – Il Partito per la Libertà di Geert Wilders è destinato a perdere il primato tra gli elettori olandesi: secondo i primi exit-poll pubblicati alla chiusura delle urne, la formazione populista di estrema ... [ Continua a leggere sul sito. ]
La Stampa
29 ott 2025 – I liberali progressisti di Rob Jetten sono in vantaggio alle elezioni legislative anticipate nei Paesi Bassi. Secondo il primo exit poll, diffuso dai media nazionali, il D66 è primo con 27 seggi, superando a sorpresa l'ultradestra di Geert Wilders, che avrebbe
Tgcom
29 ott 2025 – Oltre 13 milioni di elettori chiamati alle urne. Si vota fino alle 21. Sono 27 i partiti che si contendono i 150 seggi della Camera, in un sistema proporzionale puro che rende impossibile governare da soli
Rainews 24
29 ott 2025 – Il D66, formazione progressista, è primo con 27 seggi, superando a sorpresa l'ultradestra del Partito per la libertà, che avrebbe 25 seggi. Delusa la sinistra di Timmermans, superata anche dal centrodestra
La Repubblica
29 ott 2025 – I primi exit poll sul voto anticipato olandese parlano di un risultato too close to call , senza un chiaro vincitore, ma la corsa inarrestabile del Pvv, l’ultradestra populista...
Il Sole 24 Ore
29 ott 2025 – L’autore de “La scoperta dell’Olanda” soddisfatto del risultato delle elezioni: “Jetten è un giovane ottimista, è la speranza che batte la paura e l’odio”
La Repubblica
10 ore fa – Il leader liberale progressista ha vinto puntando su diritti e casa :“La gente ha detto basta all’odio dell’ultradestra”
La Repubblica
30 ott 2025 – Con oltre il 98 per cento dei voti scrutinati, i partiti D66 e Pvv si aggiudicano 26 seggi a testa
La Repubblica
29 ott 2025 – L’estremista di destra avanti nei sondaggi, ma nessuno vuole governare con lui. Subito dietro la sinistra di Timmermans e i centristi
La Repubblica
29 ott 2025 – Timmermans, liberali, centristi fanno muro. Si vota fino alle 21
Ansa.it
14 ore fa – Renew: 'Il centro può fermare la destra'. Timmermans al tramonto
Ansa.it
29 ott 2025 – Terzi i liberali di destra del Vvd, quarto Timmermans
Ansa.it
30 ott 2025 – Media, 26 seggi a 26 con 97,7% voti scrutinati
Ansa.it
29 ott 2025 – 'Restiamo il secondo e forse il primo partito'
Ansa.it
30 ott 2025 – Secondo una proiezione dell'agenzia di stampa olandese Anp, i due partiti conquistano 26 seggi nei 150 in Parlamento
Adnkronos
page 1