16 ore fa – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, intervenendo al vertice della Cop30 di Belém, ha posto l’accento sul mantenimento dell’obiettivo di contenere l’aumento della temperatura media globale a 1,5 °C. Secondo von der Leyen, questa edizione della conferenza deve «rafforzare la
L'Impronta L'Aquila
6 nov 2025 – Nell’Amazzonia bollente, tra 30 gradi e umidità alle stelle, è iniziata oggi ufficialmente la prima parte della Cop30, dedicata al vertice dei leader. Nei padiglioni dell’Hangar di Belém si ascoltano di fatto solo tre rumori: quello dell’aria condizionata sparata
La Stampa
13 ore fa – Intanto, il quadro generale in cui ha inizio l’ennesimo incontro internazionale sul clima che cambia ci ricorda che ogni giorno circa 60.000 persone fuggono per la crisi climatica e entro il 2050, le migrazioni forzate riguarderanno 215 milioni di persone
La Repubblica
6 nov 2025 – Buio, ombre e luci nel cuore dell’Amazzonia. Così oggi a Belem in Brasile, con una formula insolita, inizia di fatto la COP30, la trentesima conferenza delle parti sul clima, dieci anni dopo l’Accordo di Parigi. Ufficialmente i negoziati cominceranno il 10
La Stampa
6 nov 2025 – Guterres, ONU: "Ogni frazione di grado in più ha conseguenze drammatiche". Il presidente brasiliano accusa "le menzogne degli estremisti". Solo l'Unione europea, tra le grandi economie, ha ridotto le emissioni tra il 2023 e il 2024
Rainews 24
6 nov 2025 – prima dell’avvio ufficiale della trentesima conferenza sul clima, capi di stato e ministri discutono azioni concrete su foreste, oceani, energie rinnovabili e finanziamenti climatici
Wired.it
5 nov 2025 – I passi avanti e i tanti stop nella lunga storia dei negoziati per cercare di frenare il riscaldamento globale. Il prossimo appuntamento in Brasile dal 10 al 21 novembre. La storia delle conferenze per il clima dal 1972 ad oggi
La Repubblica
7 nov 2025 – Al netto di tecnicismi e negazionismi, questa conferenza sul clima potrebbe farci tornare all’entusiasmo di quando tutto è cominciato. Proprio in Brasile. Che poi è l’unica cosa che serve, insieme alla volontà
Wired.it
17 ore fa – Scienza, finanza e agricoltura come alleati per una gestione globale e resiliente degli ecosistemi. Cosa prevede il Tropical Forests Forever Facility in questa analisi del Cmcc
Wired.it
5 nov 2025 – Dopo una nottata di negoziazioni arriva la fumata bianca: giù le emissioni di una soglia compresa tra il 66,25% e il 72,5% entro il 2035
Wired.it
5 nov 2025 – Per l'Italia l'accordo trovato al Consiglio Ambiente sulla revisione della legge sul clima è un "buon compromesso" che riconosce le "istanze" presentate dal nostro Paese. Dopo oltre venti ore di lavori, trovata un'intesa sulla revisione della legge sul clima, dalla quale discende l'obiettivo
Sky TG24
6 nov 2025 – Davanti alla sede della COP30 a Belém, in Amazzonia, alcuni esponenti delle comunità indigene hanno compiuto un rituale per chiedere maggiore rappresentanza. Il presidente brasiliano Lula ha dato il benvenuto a oltre cento leader mondiali al vertice sul clima
Sky TG24
23 ore fa – Se tutto va bene, il 2025 sarà il secondo o terzo anno più caldo mai registrato. Il record segnato dal 2024 in quanto a temperature elevate non viene scalzato dall’anno in corso, che però sta facendo registrare una serie di altri record tutt’altro che esaltanti, a cominciare dal contenuto termico
Greenreport
4 nov 2025 – A pochi giorni dall’apertura della Cop30 di Belém arriva una valutazione del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (Unep) sui nuovi impegni climatici disponibili nell'ambito dell'Accordo di Parigi che rileva che l'aumento della temperatura globale previsto nel corso di questo secolo è
Greenreport
5 nov 2025 – In Europa due terzi dei rifiuti elettronici non sono raccolti correttamente . E Italia, nella classifica di chi fa meglio o peggio, è ventesima tra i Paesi Ue. Non a caso viene segnalato da più parti che dopo due infrazioni Ue, la gestione italiana dei rifiuti elettronici deve cambiare passo. Tra
Greenreport
5 nov 2025 – È «solo un gioco di prestigio». Che ha fatto perdere «prestigio» all’Europa. Il commento del Wwf all’intesa siglata oggi dal Consiglio ambiente europeo è molto duro. Il Panda accoglie con favore il fatto che i leader dell'’Ue abbiano concordato una proposta sul clima per il 2040 e un Ndc prima
Greenreport
20 ore fa – L’allarme lanciato è di quelli che non possono passare inosservati, soprattutto ora che i capi di Stato e di governo si riuniscono alla Cop30 di Belém per discutere le decisioni da mettere in campo fronteggiare la crisi climatica in atto. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Greenreport
5 nov 2025 – La Marina della capitale dello stato di Parà si sta infatti riempiendo poco a poco di imbarcazioni così come il porto di Outeiro dove, tra l’altro, sono stati fatti non pochi lavori infrastrutturali (con potenziali danni per l’ambiente) negli ultimi mesi. Proprio
La Stampa
6 nov 2025 – “La 30ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP30), in corso a Belém, in Brasile, riunisce leader mondiali, scienziati, organizzazioni non governative e la società civile per definire azioni urgenti contro i cambiamenti climatici”. Attraverso la sua partecipazione,
Meteo Web
16 ore fa – “Ci stiamo avvicinando agli obiettivi globali di triplicare la capacità delle energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030: quest’anno, il 95% della nuova capacità mondiale era rinnovabile“. Lo ha detto il Presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen,
Meteo Web
page 1