15 ore fa – La Bce lascia i tassi di interesse invariati al 2% per la terza riunione consecutiva, come previsto, una scelta che potrebbe essere confermata anche nell'ultimo meeting del consiglio direttivo del 2025 in programma a metà dicembre. I tassi di interesse sui depositi, sulle operazioni di
A.G.I.
19 ore fa – La Banca centrale europea va avanti nel progetto dell' euro digitale : l'obiettivo, qualora la regolamentazione venisse completata come da programma e l'intero Eurosistema fosse pronto, è quello di arrivare ad una prima emissione nel corso del 2029 . Ma come funzionerebbe la nuova valuta ?
A.G.I.
17 ore fa – Il Consiglio direttivo della BCE ha deciso oggi di mantenere invariati i tre principali tassi di interesse della BCE. L' inflazione rimane prossima all'obiettivo di medio termine del 2% e la valutazione del Consiglio direttivo sulle prospettive di inflazione è sostanzialmente invariata. I tassi di
A.G.I.
18 ore fa – La Bce "ha deciso di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento. L'inflazione resta prossima all'obiettivo del 2% a medio termine e la valutazione delle prospettive di inflazione condotta dal Consiglio direttivo si conferma pressoché invariata".
Tgcom
18 ore fa – L'incertezza è dovuta soprattutto "alle attuali controversie commerciali e a tensioni geopolitiche a livello mondiale", scrive nel suo comunicato di politica monetaria dopo la decisione sui tassi
Rainews 24
18 ore fa – L’inflazione resta prossima all’obiettivo del 2% a medio termine e la valutazione delle prospettive di inflazione condotta dal Consiglio direttivo si conferma pressoché invariata
Adnkronos
18 ore fa – Nel direttivo tenutosi a Firenze via libera alla nuova fase del progetto per la moneta unica. Ma ora serve il via libera politico
La Repubblica
18 ore fa – Il costo del denaro resta al livello di giugno dopo 8 tagli. Lagarde: 'Non lamentiamoci troppo della crescita bassa'
Ansa.it
30 ott 2025 – La Bce riunisce il consiglio direttivo a Firenze. Lagarde cita Machiavelli e Giovanni de Medici per disegnare l’Europa futura
La Repubblica
29 ott 2025 – Il Presidente ricevuto da Bce a Firenze, 'esempio straordinario'
Ansa.it
22 ore fa – La possibile emissione avverrà nel corso del 2029
Ansa.it
22 ore fa – La Bce, con il nuovo euro privacy e sovranità monetaria
Ansa.it
18 ore fa – Pesano i dazi e le tensioni geopolitiche
Ansa.it
19 ore fa – Il costo del denaro resta al livello di giugno dopo 8 tagli
Ansa.it
17 ore fa – La Banca centrale europea ha lasciato invariato il tasso sui depositi al 2%. Il tasso sui rifinanziamenti principali resta al 2,15%, quello sui prestiti marginali al 2,40%. Lo ha reso noto la Bce.Decisione è in linea con le attese. Il Consiglio direttivo "è determinato ad assicurare che
Televideo Rai
18 ore fa – La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere i tassi di interesse invariati, confermando il livello del 2% per i depositi e del 2,15% per i rifinanziamenti principali. Una scelta che conferma un approccio prudente, guidato dai dati economici e dall’analisi delle prospettive di inflazione. Ma
Trend Online.com
16 ore fa – Nessuna sorpresa dalla riunione della BCE. Come nelle attese degli analisti l’istituto centrale non ha apportato modifiche ai tassi di interesse; in particolare, il tasso sui depositi (il tasso mediante il quale la BCE orienta la politica monetaria) è stato confermato al 2%. Nel corso della
SoldiOnline
23 ore fa – La moneta unica si prepara a diventare anche digitale . Con la decisione del 30 ottobre, il Consiglio direttivo della Bce ha dato il via alla nuova fase del progetto euro digitale , chiudendo la preparazione avviata nel novembre 2023. Dopo due anni di lavoro tecnico e sperimentazione, il progetto
Il Foglio
14 ore fa – "Stiamo lavorando per rendere la più tangibile dell'euro - il contante adatto al futuro, ridisegnando e modernizzando le banconote e preparando l'emissione del contante digitale". Così Lagarde, presidente Bce, la Banca centrale europea. "L'euro digitale difenderà la libertà di scelta degli europei,
Televideo Rai
22 ore fa – Head Multi-Asset Solutions di Allspring Global Investments - ha fornito alcune indicazioni sulle possibili mosse della BCE nella riunione del 30 ottobre 2025. Secondo l'esperto, la BCE manterrà invariati i tassi di interesse. Matthias Scheiber ritiene che, proprio come a settembre, i dati in arrivo
SoldiOnline
page 1