5 ore fa – . (askanews) – Il futuro delle città e la sfida del cambiamento climatico, Venezia e le infrastrutture digitali: sono stati questi alcuni dei temi affrontati nel corso della tappa veneziana del Festival della sostenibilità promosso da ASviS, Alleanza Italiana
Notizie.it
12 mag 2025 – È morta all’improvviso a 58 anni, la critica d’arte camerunense con cittadinanza svizzera Koyo Kouoh. Era la curatrice della 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, che partirà il prossimo 9 maggio 2026. Lo comunica la stessa Biennale, che ha appreso “con profondo
Il Fatto Quotidiano
12 mag 2025 – Un nuovo incidente è capitato oggi, 12 maggio, lungo i Murazzi di Ca’ Roman nell’isola di Pellestrina (Venezia) dove un turista, un anziano di 74 anni, è scivolato precipitando da un’altezza di circa tre metri. Cadendo, l’uomo ha battuto la testa contro i massi di marmo riportando un trauma cranico
Il Fatto Quotidiano
13 mag 2025 – "Devo dire che sono deluso ma me l'aspettavo. Ci voleva tanto coraggio per dire dopo anni d'inchiesta 'non abbiamo trovato niente', perche' di questo si tratta". Lo ha affermato oggi il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, commentando la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura della...
Tiscali.it
10 mag 2025 – È morta all'età di 57 anni Koyo Kouoh, nominata a dicembre prima curatrice africana della Biennale d'Arte, in programma nel 2026. È la stessa Biennale a dare la notizia della sua scomparsa. "La Biennale di Venezia apprende con sgomento la notizia della improvvisa e...
Tiscali.it
11 mag 2025 – "Stamani (ieri, ndr) ho incontrato il ministro della Cultura Alessandro Giuli. Una chiacchierata proficua: ha rassicurato sulla volontà del governo...
La Nazione
11 ore fa – Il musicista e compositore urbinate ha realizzato per la Biennale di Architettura un ambiente sonoro unico.
Il Resto del Carlino
10 mag 2025 – A Venezia una progettazione che ripara, include e celebra la comunità
Adnkronos
10 mag 2025 – Aveva 57 anni. Era stata nominata nel dicembre scorso per l'esposizione 2026
Ansa.it
12 mag 2025 – La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio del sindaco Luigi Brugnaro e di altri 33 indagati nell’inchiesta per corruzione denominata “Palude” che lo scorso luglio ha portato a perquisizioni e arresti nella città lagunare. Oltre al primo cittadino, diventano quindi imputati il direttore
Il Fatto Quotidiano
5 ore fa – Il sindaco di Venezia: «Non mi dimetto, è democrazia. Ching? Non ha accusato me, ma è stato imbrogliato da Vanin»
Corriere del Veneto
10 mag 2025 – È morta sabato a 57 anni Koyo Kouoh, la curatrice museale che era stata nominata a dicembre 2024 per dirigere l’edizione 2026 della Biennale d’arte di Venezia, una tra le più importanti e prestigiose manifestazioni internazionali d’arte contemporanea al mondo.
Il Post
7 ore fa – Il primo avvocato-avatar d’Italia è realtà con lo Studio Legale Zambonin La Voce di Venezia In un mondo sempre più dominato dall’intelligenza artificiale e dalla comunicazione digitale, anche il mondo del diritto inizia a parlare un nuovo linguaggio. Lo Studio Legale Zambonin, pioniere
La Voce di Venezia
12 mag 2025 – Venezia, fuga di cloro nella piscina di Sant’Alvise: tre intossicati La Voce di Venezia Mattinata di paura nel sestiere di Cannaregio, a Venezia, dove un intervento dei Vigili del fuoco si è reso necessario a causa di una fuga di cloro e ipoclorito di sodio verificatasi all’interno della piscina
La Voce di Venezia
13 mag 2025 – Brugnaro e il rinvio a giudizio: “Ho cuore limpido e pulito” La Voce di Venezia “Devo dire che sono deluso ma me l’aspettavo. Ci voleva tanto coraggio per dire dopo anni d’inchiesta ‘non abbiamo trovato niente’, perché di questo si tratta”. Lo ha affermato oggi il sindaco di Venezia, Luigi
La Voce di Venezia
9 mag 2025 – Alla Biennale Architettura 2025, le 66 partecipazioni nazionali rivelano spesso grande cura degli allestimenti e un approccio chiaro a livello concettuale nell’affrontare questioni cruciali, eredità controverse o nuove frontiere dell’ambiente costruito. Una selezione con 10 progetti nazionali
Artribune
13 mag 2025 – Alla ricchezza dei contributi della Biennale di Architettura di quest’anno si aggiungono le nuove presenze di Azerbaigian, Qatar, Repubblica del Togo e Sultanato dell’Oman che rendono la manifestazione ancora più extraeuropea L’articolo " I paesi che per la prima volta hanno avuto un padiglione
Artribune
11 mag 2025 – A conclusione dei giorni di anteprima della Biennale Architettura 2025, un primo bilancio dell’edizione che dopo anni torna a essere guidata da un curatore italiano, ovvero Carlo Ratti, come sempre esteso all’intera offerta culturale della città di Venezia L’articolo " Tutto il meglio (e il
Artribune
11 mag 2025 – Si chiude il ciclo delle lezioni di Luigi Prestinenza Puglisi con il decimo appuntamento, che racconta l’architettura come costruzione della mente, mentre a Venezia si inaugura la Biennale dedicata L’articolo " Conversazioni di architettura. Il progetto come costruzione della mente e
Artribune
10 mag 2025 – Kouoh, nominata lo scorso dicembre, sarebbe stata la prima curatrice africana della Biennale Arte, in programma nel 2026. Il mondo dell'arte piange una figura di grande spessore e di levatura internazionale L’articolo " È morta a 58 anni Koyo Kouoh, curatrice della prossima Biennale Arte di Venezia
Artribune
page 1