11 ore fa – La Sardegna è la seconda Regione in Italia, dopo la Toscana, ad avere una legge sul fine vita. Il Consiglio regionale ha approvato il testo della maggioranza di campo largo con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un'astensione, dopo un dibattito che ha fatto
Tgcom
16 set 2025 – L’attivista ha lanciato sui social la disobbedienza civile per aiutare un paziente genovese, affetto da una dolorosa patologia irreversibile
La Repubblica Genova
10 ore fa – La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad avere una legge sul fine vita. Con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un’astensione, il Consiglio regionale ha approvato il testo della maggioranza di campo largo, elaborato sulla base della proposta dell’associazione Luca...
Tiscali.it
11 ore fa – Il deposito è avvenuto all’indomani dell’omaggio di Perugia a Laura Santi, volto della battaglia sul suicidio assistito. Ora la battaglia riparte a livello nazionale da Orvieto, durante il congresso dell'associazione Luca Coscioni il 4 e 5 ottobre
La Nazione
14 ore fa – L’uomo di 79 anni, che soffre di una patologia degenerativa irreversibile, vuole andare in Svizzera per il fine vita. L’attivista dell’Associazione Luca Coscioni lancia l’appello a tutti i volontari per la disobbedienza civile
La Repubblica Genova
12 ore fa – Contraria l'opposizione che giudica la legge sbagliata e illegittima. "Tutela la dignità e la libertà di scelta di ogni malato”, ha sottolineato l’assessore alla sanità Bartolazzi
Rainews 24
10 ore fa – La prima è stata la Toscana. L'associazione Coscioni: "Una questione di civiltà"
Adnkronos
10 ore fa – L'associazione Coscioni: "Scelta di civiltà"
Adnkronos
13 ore fa – Consegnate in Assemblea legislativa dall'associazione Coscioni
Ansa.it
7 ore fa – Il Consiglio regionale ha votato la norma a maggioranza
Ansa.it
11 ore fa – Bistocchi accoglie volontari associazione Luca Coscioni
Ansa.it
12 ore fa – Il Consiglio regionale ha votato a maggioranza, 32 sì e 19 no
Ansa.it
3 ore fa – Roma – In Sardegna il fine vita è legge, seconda regione d’Italia a raggiungere il risultato dopo la Toscana. La norma voluta dal centrosinistra per il suicidio medicalmente assistito- provvedimento che ricalca quello nazionale proposto dall’associazione Luca Coscioni- è stata approvata questa
Fanoinforma
5 ore fa – La Sardegna dice sì al suicidio assistito: il Consiglio regionale ha approvato la legge sul fine vita con 32 voti favorevoli e 19 contrari. Sul web si accende la discussione, con pareri molto diversi. C’è chi accoglie il provvedimento come una conquista di libertà: “Io non vorrei mai stare a
Casteddu Online
2 ore fa – Anche la Regione Sardegna, dopo la Toscana, ha una legge sul fine vita. Il consiglio regionale ha votato la norma predisposta dalla maggioranza di campo largo. È un testo scritto […] The post Suicidio assistito, dopo la Toscana anche la Sardegna approva la legge first appeared on il manifesto .
Il Manifesto
12 ore fa – La Sardegna approva una legge sul fine vita e diventa, dopo la Toscana , la seconda regione italiana a dotarsi di un provvedimento del genere. Il testo, scritto sulla base di quello proposto dall’ associazione Luca Coscioni , è stato approvato oggi — 17 settembre — dal Consiglio regionale con 32
L'Espresso
13 ore fa – Sono 4.801 le firme depositate questa mattina a Palazzo Cesaroni, a Perugia, per Liberi Subito, la proposta di legge dell’Associazione Luca Coscioni per regolamentare i tempi di verifica delle condizioni e delle modalità per accedere all’aiuto medico alla morte volontaria. Presenti Filomena Gallo e
Terni in Rete
10 ore fa – Anche la Sardegna ora ha una sua legge sul suicidio assistito: è la seconda regione d’Italia a raggiungere il risultato sul fine vita, dopo la Toscana In Sardegna il fine vita è legge, seconda regione d’Italia a raggiungere il risultato dopo la Toscana. La norma voluta dal centrosinistra per il
Corriere Nazionale
16 set 2025 – "Pur rientrando nelle condizioni previste dalla Corte costituzionale, l'Asl gli ha rifiutato l'aiuto alla morte volontaria. Ora è in attesa di una nuova risposta ma non vuole più aspettare perché la sofferenza è insopportabile"
IVG.it
13 ore fa – Depositata all’Assemblea Legislativa dell’Umbria 4.801 firme a favore di Liberi Subito, la proposta di legge elaborata dall’associazione Luca Coscioni per regolamentare i tempi di verifica delle condizioni e delle modalità per accedere all’aiuto medico alla morte volontaria. Presenti Filomena Gallo
Umbria Domani
page 1