12 ore fa – Una verità ancora tutto da scrivere o forse addirittura da riscrivere: è quanto emerge dalla Bpa (Bloodstain pattern analysis), la relazione dei Ris di Cagliari, che ricostruisce le dinamiche del delitto di Garlasco. Depositata nella giornata di ieri, martedì 16 settembre, a Pavia dal tenente
TPI
21 ore fa – Depositata la relazione del comandante di Cagliari dopo i rilievi nella villetta dei Poggi lo scorso giugno. Sarebbe stata esclusa la presenza di un complice o di un secondo killer. Mappatura 3D della scena del crimine.
Quotidiano.net
16 set 2025 – Non sarebbe emersa "nessuna svolta" dall'attesissima consulenza effettuata attraverso la 'Bloodstain Pattern Analysis' disposta dalla Procura di Pavia nell'ambito dell'indagine sull'omicidio di Chiara Poggi ed eseguita dal comandante del Ris di Cagliari, Andrea Berti. I risultati dell'esame sono
A.G.I.
16 set 2025 – Non ci sono elementi che indicano la presenza di una seconda persona nel delitto di Chiara Poggi. E' quanto emergerebbe dalla relazione del Ris dei carabinieri di Cagliari consegnata alla procura di Pavia. Gli esperti dell'Arma erano tornati lo scorso 9 giugno a Garlasco nella villetta di via
Tgcom
16 set 2025 – C’era una seconda persona sulla scena del delitto di Garlasco, quando Chiara Poggi, fu massacrata dal suo assassino? No. Dalla relazione del Ris di Cagliari, che lo scorso giugno avevano utilizzato persino i droni per i rilievi scientifici, non emerge la presenza di una seconda persona coinvolta
Il Fatto Quotidiano
16 ore fa – Nessun secondo assassino. È quanto emerge dalla consulenza tecnica depositata oggi in Procura a Pavia dal comandante dei Ris di Cagliari, tenente colonnello Andrea Berti, nell’ambito della nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco. La relazione, quasi...
Tiscali.it
16 set 2025 – Depositati i risultati dell’esame chiesto dalla Procura di Pavia e affidata al tenente colonnello Andrea Berti: esclusa l’ipotesi dei due killer. Venerdì 26 settembre si deciderà se proseguire con l’incidente probatorio nell’indagine su Andrea Sempio
Il Giorno
16 set 2025 – E' stata depositata alla fascicolo della Procura di Pavia che indaga sul delitto di Garlasco e il coinvolgimento nell'omicidio di 18 anni fa di Andrea Sempio la consulenza sulle tracce ematiche nella ... [ Continua a leggere sul sito. ]
La Stampa
16 set 2025 – La scena del crimine torna al centro e conferma che Chiara è stata colpita da una sola persona. Gli schizzi di sangue raccontano una sola dinamica, senza lasciare più spazio alle teorie complottiste
Quotidiano.net
16 set 2025 – La consulenza sulle tracce ematiche è stata depositata in Procura a Pavia Questo articolo Delitto Garlasco, Ris: sarebbe escluso il coinvolgimento di un secondo omicida proviene da LaPresse
LaPresse
16 set 2025 – Il Ris di Cagliari ha consegnato una relazione di 300 pagine sulla “Bloodstain pattern analysis” (BPA) frutto dell’ispezione eseguita a casa Poggi il 9 giugno scorso
La Repubblica Milano
16 set 2025 – Consegnata la consulenza del Ris dei Carabinieri sulle macchie di sangue nella villetta in cui nel 2007 fu uccisa Chiara Poggi
Rainews 24
19 ore fa – La consulenza dei Ris confermerebbe dunque l’ipotesi iniziale: l’assassino avrebbe agito da solo
Rainews 24
16 set 2025 – La scena del delitto è stata ricostruita in 3D anche con l'uso di droni
Ansa.it
16 set 2025 – Questo secondo le prime indiscrezioni l'esito dell'esame delle tracce di sangue
Rainews 24
16 set 2025 – L'atto nell'inchiesta che vede indagato Andrea Sempio
Ansa.it
16 set 2025 – Dalla relazione non emerge la presenza di una seconda persona coinvolta nell'omicidio di Chiara Poggi, la giovane uccisa il 13 agosto del 2007 nella sua villetta di Garlasco. Il documento è basato sull'analisi delle macchie di sangue rilevate attraverso la 'Bloodstain pattern analysis' (Bpa)
Sky TG24
16 set 2025 – La suola riconducibile a un solo killer e fotografie che non consentono di cambiare la dinamica ricostruita nella sentenza della Cassazione che ha portato alla condanna in via definitiva a 16 anni di carcere dell'allora fidanzato Alberto Stasi. Sarebbero queste
Civonline.it
16 set 2025 – MILANO – La novità di oggi, 16 settembre 2025, è questa: la suola riconducibile a un solo killer e fotografie che non consentono di cambiare la dinamica ricostruita nella sentenza della Cassazione che ha portato alla condanna in via definitiva a 16 anni di carcere dell’allora fidanzato Alberto
Firenze Post
16 set 2025 – – La suola sarebbe riconducibile a un solo killer, mentre le fotografie non consentirebbero di cambiare la dinamica, ricostruita nella sentenza della Cassazione che ha portato alla condanna in via definitiva a 16 anni di carcere dell'allora fidanzato Alberto Stasi. Sarebbero queste le conclusioni
Quotidiano di Bari
page 1