5 ore fa – Aurora boreale rara a Pechino. Luci rosa e verdi visibili per 20 minuti. I residenti del nord della Cina l'hanno osservata.
Euronews
12 nov 2025 – La tempesta geomagnetica G4 generata da una CME cannibale ha reso visibile l'aurora in gran parte d'Italia, con possibili interferenze a satelliti e GPS.
Webnews
11 nov 2025 – La scala delle tempeste geomagnetiche va da G1 (minima) a G5 (estrema). Quelle di livello G2, come quella prevista per l’11 novembre, vengono considerate “moderate”: possono causare disturbi temporanei alle comunicazioni radio e leggere fluttuazioni nel funzionamento
La Stampa
12 nov 2025 – Secondo le previsioni le zone dell’Appennino sarebbero i luoghi ideali per ammirare un fenomeno non diffusissimo alle nostre latitudini ma possibile. Era già accaduto nel 2024. Uno spettacolo unico, che si verifica con particolari condizioni
La Nazione
13 nov 2025 – Dopo l’incredibile brillamento solare dell’11 novembre, che ha scatenato forti tempeste geomagnetiche, la Toscana torna a sperare in un’aurora visibile: le condizioni sono favorevoli per la serata di giovedì 13 novembre
La Nazione
12 nov 2025 – Lo spettacolo luminoso di questi giorni è legato alla fase di massimo solare, il punto più attivo del suo ciclo di 11 anni, durante il quale le eruzioni magnetiche diventano più frequenti
Rainews 24
12 nov 2025 – Ha raggiunto il livello G4. Ma oltre a non avere ripercussioni sulla nostra salute, ci ha offerto spettacolari aurore nei cieli di molte regioni italiane
Wired.it
13 nov 2025 – All’origine del fenomeno una tempesta geomagnetica eccezionale. Ma un evento simile nel 1859 causò un blackout dei telegrafi e l'incendio delle linee in mezzo mondo
Quotidiano.net
12 nov 2025 – Negli ultimi giorni il Sole ha emesso diverse espulsioni di massa coronale, in una fase in cui si trova al punto più attivo del suo ciclo di 11 anni
Rainews 24
12 nov 2025 – Ecco l’orario migliore per assistere allo spettacolo delle luci del Nord, che potrebbe palesarsi anche nei cieli dell’Italia settentrionale
Quotidiano.net
13 nov 2025 – Negli ultimi giorni il Sole ha emesso diverse espulsioni di massa coronale, in una fase in cui si trova al punto più attivo del suo ciclo di 11 anni
Rainews 24
13 nov 2025 – Ripreso e fotografato il magico episodio di geomagnetismo, nelle giornate di ieri e martedì. Fenomeno visibile sin dalla zona collinare
Il Resto del Carlino
13 nov 2025 – Il fenomeno raro e affascinante osservato a Connewarre, stato di Victoria
Rainews 24
12 nov 2025 – Il fenomeno visibile in regione nella notte del 12 novembre causato da una intensa attività solare
Rainews 24
12 nov 2025 – Messerotti, 'ha avuto inizio molto rapido, un'altra Cme in arrivo
Ansa.it
12 nov 2025 – Ci siamo di nuovo! Questa notte, soprattutto in Italia del Nord, ma forse anche al Centro, si potrà vedere un’Aurora boreale, o qualche fenomeno collegato, che comunque riempie il cielo...
Il Sole 24 Ore
12 nov 2025 – Nelle scorse ore il cielo ha regalato uno spettacolo straordinario: l’aurora boreale è stata visibile anche in Italia, un evento raro alle nostre latitudini. Il fenomeno è stato causato da una tempesta geomagnetica “severa” livello G4, una delle più intense degli ultimi anni, innescata dall’arrivo
Meteo Web
12 nov 2025 – È in corso dalla notte tra 11 e 12 novembre una tempesta geomagnetica molto intensa di classe G4, la penultima nella scala che arriva fino a G5, come conferma il Centro di previsione meteorologica spaziale dell’agenzia statunitense Noaa. È stata innescata dall’arrivo di due espulsioni di massa
Gazzetta del Sud
12 nov 2025 – Anche nel nostro Paese sarà possibile vedere nuovamente lo spettacolo dell'Aurora Boreale: ecco quali sono le zone privilegiate e le condizioni necessarie per poterla osservare a occhio nudo
Il Giornale
page 1