16 ott 2025 – "Mano nella mano per un cibo migliore e un futuro migliore” è il tema della giornata che viene celebrata nella sede dell'agenzia Onu
Rainews 24
16 ott 2025 – La condizione di «insicurezza alimentare», secondo la definizione che ne ha dato a livello mondiale la Fao, è quella in cui si trovano le persone che non possono accedere, a causa di limitazioni fisiche o economiche, a un’alimentazione sana, nutriente, idonea a sostenere una vita attiva e in buona
Greenreport
16 ott 2025 – All'inaugurazione a Roma del Museo per l'alimentazione e l'agricoltura della Fao, Mattarella ha sottolineato il messaggio dell'iniziativa, dal 1951, dalla sicurezza alimentare alla sostenibilità degli ecosistemi. "Il percorso per raggiungere questi obiettivi,già tracciato nell'Agenda 2030
Televideo Rai
16 ott 2025 – "Mobilitare tutte le energie in uno spirito di solidarietà, affinché nel mondo a nessuno manchi cibo, sia in quantità sia in qualità". Così Papa Leone XIV alla Fao, per la Giornata mondiale dell'alimentazione. E così si "porrà fine alla negazione della dignità umana,a persone costrette ad
Televideo Rai
16 ott 2025 – Oggi in tutto il mondo è la Giornata dell'alimentazione. Come sempre la Rai le dedica un ampio palinsesto con temi legati alla fame e alla malnutrizione, ma anche alla sicurezza alimentare, la lotta contro lo spreco e un'agricoltura sostenibile. Il 2025 segna anche l'80° anniversario della Fao,
Televideo Rai
15 ott 2025 – Giovedì in tutto il mondo la Giornata dell'alimentazione. Come sempre la Rai le dedica un ampio palinsesto con temi legati alla fame e alla malnutrizione, ma anche alla sicurezza alimentare, la lotta contro lo spreco e un'agricoltura sostenibile. Il 2025 segna anche l'80° anniversario della Fao,
Televideo Rai
15 ott 2025 – il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO per riaffermare il diritto di ogni persona a un’alimentazione adeguata. Il tema scelto per il 2025 — “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori” — invita a unire le forze per garantire salute e
greenMe.it
16 ott 2025 – Nei Paesi Ue l’8,5% delle persone non può permettersi un pasto adeguato. In Italia, il 5%. dati Istat pubblicati nella Giornata mondiale dell’alimentazione. Papa Leone alla Fao: “Morire di fame è un’aberrazione etica”
La Nuova Ecologia
page 1