2 ore fa – Entra in servizio la Fujian, terza e più moderna portaerei della repubblica popolare cinese, dopo una cerimonia di consegna alla marina sull'isola di Hainan alla quale ha partecipato il presidente Xi Jinping. La portaerei, che ha il nome della provincia cinese davanti alla quale c'è Taiwan, isola
Tgcom
2 ore fa – La Cina ritiene che quell’isola come nazione autonoma non dovrebbe esistere: figuriamoci poi se un suo rappresentante si presenta a Bruxelles per fare un discorso che inviti a intensificare i rapporti con l’Unione. Si parla di scontro diplomatico tra Cina e Unione europea in seguito al fatto che i
Il Fatto Quotidiano
2 ore fa – Lunga oltre 300 metri, la Fujian imbarca caccia stealth, aerei radar ed elicotteri antisom. Entro il 2035 Pechino potrebbe avere nel Pacifico fino a sei portaerei
Il Sole 24 Ore
3 ore fa – Protesta formale della Repubblica popolare dopo l’apparizione di Bi-khim Hsiao a un evento organizzato dall’Alleanza interparlamentare sulla Cina
Il Sole 24 Ore
3 ore fa – Leader indipendentista ha parlato a sorpresa nell'Eurocamera
Ansa.it
7 nov 2025 – E' entrata in servizio la portaerei cinese Fujian : la terza della Marina militare di Pechino ma la prima interamente progettata dalla Cina. Porta il nome Fujian, quello della provincia cinese davanti alla quale c'è Taiwan, l'isola nazionalista che Xi Jinping, come i suoi predecessori, ha sempre
A.G.I.
2 ore fa – Nel suo intervento, del tutto imprevisto e tenuto segreto sino all'ultimo momento, la vicepresidente di Taiwan Hsiao Bi-khim ha lodato la vicinanza dell'Unione europea alla sua causa: "L'Europa ha difeso la libertà sotto attacco. E Taiwan ha difeso la democrazia sotto pressione". Si è trattato del
Sky TG24
8 ore fa – Pechino vuole Taiwan e il Pacifico. Ridotto il divario tecnologico con gli States: a bordo i sistemi della Uss Ford, mancano i motori nucleari
Il Giornale
page 1