27 giu 2025 – Negli scorsi giorni è stato pubblicato uno studio che ha utilizzato il telescopio spaziale James Webb per catturare un'immagine di un nuovo esopianeta grande come Saturno e che si trova a poco più di 100 anni luce dalla Terra.
Hardware Upgrade Italia
27 giu 2025 – occasioni per osservare il raro fenomeno
Rainews 24
25 giu 2025 – Il James Webb Space Telescope (JWST) ha catturato l’immagine diretta di un nuovo esopianeta in orbita attorno alla giovane stella TWA 7, segnando una tappa cruciale nello studio della formazione planetaria. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, rappresenta il primo esopianeta identificato
Meteo Web
27 giu 2025 – Quest’estate sarà possibile ammirare uno spettacolo astronomico che si verifica solo ogni 15 anni, e che dunque non ricapiterà fino al 2040: la faccia di Saturno sarà ‘macchiata’ dall’ombra proiettata della sua luna più grande, Titano, mentre gli orbita intorno ogni 16 giorni. Questo perché, ogni
Meteo Web
27 giu 2025 – James Webb ha individuato nel "vicinato galattico" l'esopianeta TWA 7b: è il più piccolo e freddo mai catturato direttamente da un telescopio spaziale.
Focus
26 giu 2025 – Il James Webb Space Telescope ha catturato la prima immagine di un esopianeta con una massa simile a quella di Saturno, usando gli infrarossi.
Punto Informatico
26 giu 2025 – Il telescopio Webb ha scoperto e fotografato il suo primo esopianeta, TWA 7b, il più leggero mai ripreso
HDblog.it
25 giu 2025 – Si tratta di un gigante gassoso, grande quasi come Saturno
Open
28 giu 2025 – occasioni per osservare il raro fenomeno
Ansa.it
page 1