13 ore fa – Dal 1° luglio 2025, l’IVASS introduce la possibilità di denunciare sinistri RC auto tramite app o web. Questa novità potrebbe sostituire il tradizionale modulo cartaceo “blu”, utilizzato per la gestione amichevole degli incidenti stradali, rendendo digitale l’intera procedura. Un cambiamento con
NewsAuto.it
21 ore fa – Ora c’è una novità: dal prossimo 1° luglio, diventa operativo il “Cai digitale” . In questo modo, secondo Aiped, Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, da domani "le imprese assicuratrici dovranno garantire ai propri clienti la possibilità di compilare
La Repubblica
21 ore fa – Dal 1° luglio 2025 diventa operativa la versione digitale della Constatazione Amichevole di Incidente, permettendo agli automobilisti di gestire i sinistri direttamente da smartphone, tablet o computer con firma elettronica tramite SPID o CIE.
Hardware Upgrade Italia
21 ore fa – Domani, 1° luglio 2025, diventa ufficialmente operativo il modulo Cai digitale, ovvero la Constatazione Amichevole di Incidente (ex Cid) che i proprietari di veicoli coinvolti in uno sinistro...
Il Messaggero
21 ore fa – Piccola rivoluzione sul fronte assicurativo. Dal prossimo 1° luglio, infatti, diventa operativo il modulo Cai digitale, la Constatazione Amichevole di Incidente che i proprietari di...
Il Messaggero
21 ore fa – Il modulo CID per la constatazione amichevole di incidente diventa digitale: il nuovo meccanismo sarà operativo dal 1° luglio 2025 e affiancherà il modulo cartaceo
Libero Tecnologia
30 giu 2025 – Dal 1° luglio 2025 il modulo Cai diventa anche digitale, semplificando la gestione dei sinistri, ma resta la possibilità di usare il vecchio modulo cartaceo.
Il Software
30 giu 2025 – Fortunatamente, per i meno avvezzi agli strumenti digitale, il vecchio modulo cartaceo rimane sempre disponibile
HDblog.it
21 ore fa – Ora c’è una novità: dal prossimo 1° luglio, diventa operativo il “Cai digitale” . In questo modo, secondo Aiped, Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, da domani "le imprese assicuratrici dovranno garantire ai propri clienti la possibilità di compilare
La Stampa
page 1