16 ore fa – L'Ufficio bilancio statunitense: "Con la nuova legge di spesa di Trump 12 milioni di americani senza copertura sanitaria". Il presidente americano: "Sui dazi non credo servirà prorogare la scadenza del 9 luglio"
Tgcom
23 ore fa – Si riaccende il fronte dei dazi tra le grandi economie mondiali , mentre Washington prova a ricalibrare le sue relazioni commerciali sotto la nuova amministrazione Trump. Il Canada...
Il Sole 24 Ore
23 ore fa – L'annuncio del ministro delle Finanze Francois-Philippe Champagne. Revocata la tassa sui prodotti tecnologici Usa che sarebbe dovuta entrare in vigore oggi, colpendo colossi come Alphabet e Amazon
Adnkronos
1 ora fa – Qualche settimana fa a Bruxelles andava in scena il “Festival della Resistenza”. Una rievocazione del 7 ottobre con i terroristi vestiti con kef... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
2 ore fa – Bruxelles . I negoziati tra la Commissione europea e l’Amministrazione Trump per trovare un accordo sui dazi imposti dal presidente a... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
21 ore fa – Il Canada ha compiuto un passo significativo verso la distensione delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti, annunciando la revoca della contestata tassa sui servizi digitali erogati da aziende statunitensi. L’iniziativa, comunicata dal Ministro delle Finanze canadese, Champagne, mira a
IlMetropolitano.it
14 ore fa – Un’improvvisa svolta nei rapporti commerciali tra Canada e Stati Uniti. Il governo canadese ha annunciato oggi la revoca della contestata tassa sui servizi digitali che avrebbe colpito i giganti tecnologici statunitensi, aprendo la strada alla ripresa dei negoziati per un accordo commerciale
IlMetropolitano.it
21 ore fa – Il governo del Canada ha fatto sapere di essere disposto ad abolire la tassa sui servizi digitali, cioè quella misura molto criticata dalle multinazionali tecnologiche statunitensi che aveva addirittura portato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a
Il Post
23 ore fa – Nel 2014 Michael Ignatieff, intellettuale prestato alla politica canadese (e, al contrario di un ex tecnocrate come Mark Carney, sonoramente sconfitto), pronunciò un interessante e denso discorso p... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
page 1